none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
AUTAN

16/5/2012 - 6:54



Mi riviene in mente la frase cult del film Frankenstein jr. che il gobbino Igor dice a Frederick, il giovane nipote del famoso dottor: “lupo ululà, castello ululì!”.


Siamo ora in Bonifica e non nella lontana Romania (anche se sembrerebbe dall’idioma di molti dei suoi abitatori) e non ci sono lupi, ma zanzare, e di Gobbino c’è solamente il ricordo di una località,  e dei castelli posson fare le veci la Barra e i suoi casotti.


Allora: “zanzare autantelà, rondini autantelì!”


C’è bisogno della spiegazione?
(Au)-tante zanzare nell’aria con rondini che fanno da autant-(e)!


Scemotta?
Alquanto!
Ma riesco, a volte,  anche ad essere, quasi, seriamente serio.
 
Jules Renard, universalmente conosciuto per la sua opera “Pel di carota”, si definiva un abile “cacciatore di immagini”, immagini fissate nella sua mente e  che raccolse in  un suo eccezionale libricino scritto intorno al 1900 (1896), dal titolo “Storie naturali”, dove l’aurore vede e descrive la Natura come nessuno mai aveva fatto.
Nel “Journal” del quale era collaboratore, scrisse:

“Buffon ha descritto gli animali per far piacere agli uomini. Io vorrei esser gradito piuttosto agli animali; vorrei, se essi potessero leggere le mie piccole Storie naturali, che ciò che ho scritto li facesse un poco sorridere”
 
Riporto qualche riga del capitolo riguardante "Le Rondini".
 
"M'insegnano la lezione tutti i giorni.
Punteggiano l'aria di piccole strida.
Tracciano una riga dritta, segnano una virgola, e subito vanno da capo.
Chiudono tra vertiginose parentesi la casa dove abito.
Con la leggera penna dell'ala ghirigorano svolazzi inimitabili.
Poi, a due a due, come abbracciate, si congiungono, si mescolano, e sull'azzurro del cielo spruzzano macchie di inchiostro.
Ma soltanto l'occhio di un amico può seguirle; e se voi sapete di greco e di latino, io so legger l'ebraico che traccian nell'aria le rondini dei camini." [...]
 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/5/2012 - 13:48

AUTORE:
Tiziano Nizzoli

Almeno è così che mi dice la giornalaia di Molina quando insieme aspettiamo che arrivi il furgone dei giornali; se sapesse che ho già dato da mangià al gatto, fatto colazione e salutato i miei pomodori! Ho paura che Maunvorpiovè oggi l'arselle un le fa, in monte c'era un bel vento, mah, speriamo mi sbagli. E poi, se faccio un intervento sulla Voce alle 7.58 citando un articolo del giornale, vole dì che a quell'ora l'ho anche già letto! W le rondini, comunque, sapeste quanto mi diverto a taglià l'erba col trincia nel campo, è uno spettacolo guardare cosa fanno per agguantà i moscini!

16/5/2012 - 11:53

AUTORE:
Sonia

Che le zanzare sono fastidiose non v'è il minimo dubbio, tuttavia sono cibo per altre creature e quindi oltre a essere noiose sono anche utili...peggiore è la constatazione che tra gli umani ci sono anche mosche cavallette vespe e tafani e lì viene il difficile perché non esistono antidoti naturali, e in più restano indigesti.
Che le rondini siano annualmente in aumento è una bellissima notizia perché sono il termometro più attendibile per misurare il livello di inquinamento ambientale. L'orizzonte è un pochino più roseo...e se ci diamo tutti da fare...

16/5/2012 - 8:47

AUTORE:
Maunvorpiove

Primo: Alessio Niccolai ore 1.59.

Secondo: ma primo della mattinata Chiube ore 6.54 ha aspettato che si svegliassero le zanzare e l'Autan naturale perche di notte le foto vengan buiorose e..quelle appena levi èn le meglio.

Trerzo: a scrivere sulla voce Ultimo ore 7.34 ma non sarà l'ultimo perchè ci son gia' di mattinata 198 (ora son 203)lettori delle nostre storie online ed ieri sono stati più di 14.000 a leggerci.

Quarto: il Colonnello Nizzoli ore 7.58 ed anche lui unsi fa' pinza dalle zanzare a letto 'n'aveppaura! e..sogna ad occhi aperti poi 'ontento 'omè che tutti (pare) gni diino ragione; 'ngrassa a vista d'occhio.

Bona giornata a chi ama per dirla come sant. Agostino: Ama e fa ciò che vuoi.

piesse; speriamo che um piova alle 13 e undici menuti c'è la bassa marea - 17 centimetri e se rmare un'è mosso, ènno areselle ar siuro appena desinato viaaa!!!!
ripiesse;per la cronaca Alessio ed il Colonnello hanno già ri/scritto alla Voce; e c'è sempre la guazza, danni buio!

16/5/2012 - 7:34

AUTORE:
Ultimo

........ le rondini sono tornate ...... ed ogni anno che passa sempre più numerose ...... e questo è un ottimo segnale ...... forse sulla sera torneranno a radunarsi in gruppo e assieme fare i cerchi nell'aria come quando ero bambino. Intanto al fantasioso autore dagli interventi "alquanto scemotti" chiedo di mostrare l'autant naturale (le rondini) mentre, al volo, beccano una zanzara. Vediamo se con la tua macchina fotografica ci riesci. ....... Ultimo. ......Vediamo vediamo....... difficile eh?