none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MAGGIO-Giovedi 17
"Quien sabe"
di Damiano Damiani

16/5/2012 - 14:38


Giovedi 17 Maggio

Per il ciclo B or not to B

"Cinema nascosto di un'Italia scomoda"

Serata Spaghetti-Western

 

alle ore 21,30 presso il Cinema Teatro de Popolo di Migliarino

ad ingresso gratuito

 

 "QUIEN SABE" un film di Damiano Damiani (1966)

 Con Gian Maria Volonté, Klaus Kinski, Andrea Checchi, Lou Castel, Martine Beswick.

 

Incaricato di uccidere un generale messicano rivoluzionario, un sicario nordamericano si aggrega a una banda di ribelli. Ma il capo della banda scopre la sua identità. Buon esempio di "spaghetti-western" _ è uno dei migliori film di Damiani _ con un esplicito discorso sociopolitico e un minimo di volgarità violenta, grazie all'impegnativa sceneggiatura di Franco Solinas (su soggetto di Salvatore Laurani) e ad attori (El Chuncho di Volonté, El Santo di Kinski, ma anche El Niño di Castel), rievocazione ambientale (girato in Almeria con pochi mezzi) e ritmo dell'azione. Fotografia: Tony Secchi, Claudio Rangona. Musica: Luis Bacalov.

Ridotto di 17 minuti dalla censura.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri