none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Consiglio comunale: "Solidarietà alle famiglie degli studenti colpiti"

20/5/2012 - 19:21

SAN GIULIANO

 

VICINANZA E SOLIDARIETA’ ALLE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI COLPITI DAVANTI ALLA SCUOLA “MORVILLO-FALCONE” DI BRINDISI.
 
 
Il consiglio comunale di S. Giuliano Terme, esprime la ferma condanna dell’efferato attentato compiuto davanti alla Scuola Superiore “Morvillo-Falcone” a Brindisi, e la propria vicinanza e solidarietà alla Famiglie di Melissa Bassi, e degli altri ragazzi rimasti feriti.
Non ci sono parole per quanto accaduto, se non rabbia e sgomento, ancor più grave per il fatto, che sia stato colpito uno tra i simboli più importanti della nostra Democrazia, la SCUOLA, luogo della conoscenza, del sapere, luogo di cultura e di legalità.
Ci associamo a tutti quei Cittadini che hanno come riferimento i valori democratici di questo Paese, ed alle Istituzioni.
In questo difficile momento è necessario l’unione e l’impegno di tutte le forze del nostro Paese, per una risposta forte, nel rispetto delle regole democratiche, al vile e tragico attentato di Brindisi.
  
Presidente del Consiglio Comunale
Sergio DI MAIO
 

Fonte: Comune
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri