Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Os Auserculi, 84 d.c.
Quintilius e Sexstilius, pescatori di Avenal, un piccolo gruppo di capanne sull’Auserculus, arrivarono al mare e decisero di raggiungere Aegilium con qualsiasi mezzo.
Aiutati da altri pescatori si misero alla ricerca di legname nel folto bosco che ricopriva gran parte del territorio dove si addentrava la pericolosa Via Aemilia Scauri e dove vi erano solamente delle stazioni militari e di posta per fare stallaggio e rifocillamento alle centurie che pattugliavano il litorale fino al confine con i bellicosi Liguri, sempre in guerra con Roma nonostante decenni di sconfitte e sottomissioni.
Ma a loro la guerra non interessava, si intendevano solamente di cefali e di garum.
Di fronte a due maestosi pini marittimi, selvatici li chiamavano gli abitanti dei vicini paghi, si fermarono e si guardarono sorridendo; presero le asce e si diressero cantando verso…
Questa o quella per me pari sono
a quant'altre d'intorno mi vedo;
del mio core l'impero non cedo
meglio ad una che ad altra beltà.
La costoro avvenenza è qual dono
di che il fato ne infiora la vita;
s'oggi questa mi torna gradita,
forse un'altra doman lo sarà.
sì, ma ne tagliarono solamente una: quale?