none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MAGGIO-Venerdi 25
Legalità e Accoglienza

22/5/2012 - 19:10


 
L’Associazione Culturale Calabrese Esperia di Pisa , e l'Associazione Culturale "La Voce del Serchio", nell’ambito del “Maggio Migliarinese 2012”,
venerdi' prossimo, 25 Maggio alle ore 21.15, presso il  Teatro del Popolo di Migliarino Pisano
organizzano una serata sul tema:
Legalità e Accoglienza (strumenti per la giustizia sociale):
Proiezione del mediometraggio "IL VOLO" di Wim WENDERS,
con Ben Gazzarra e Luca Zingaretti
a seguire proiezione del Backstage de "IL VOLO" di Carlo STRATA.Interverranno:

Ettore SQUILLACE GRECO, sostituto procuratore della Dda di Firenze
Gabriele SANTONI, membro dell'ufficio di presidenza dell'associazione nazionale Avviso Pubblico
Don Armando ZAPPOLINI, presidente del CNCA

Ingresso libero
 
 
“Il Volo” è un film-documentario (durata 32’).
La trama iniziale – un bambino e il suo sindaco (interpretato da Ben Gazzara, doppiato da Giancarlo Giannini) in un paese della costa calabrese ormai spopolato dove l'arrivo di un gruppo di immigrati apre discussioni sull'accoglienza - è stata modificata man mano che Wenders veniva a conoscenza delle reali storie di accoglienza verso rifugiati che hanno caratterizzato la storia recente di alcuni paesi della Calabria, dove l’immigrazione da diversi anni è diventata una risorsa: i rifugiati sono da tempo impegnati in attività artigianali e produzioni locali e stanno così contribuendo, in armonia con la popolazione locale, a rivitalizzare l’economia di borghi segnati da emigrazione di massa.
 
 
 
Pisa 21 Maggio 2012
                                                        Il Segretario di “Esperia”
                                                        Dr. Pietro CUZZOLA
 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri