none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MAGGIO-Giovedi 24
Film: CADAVERI ECCELLENTI
di Francesco Rosi

23/5/2012 - 15:05


Nella Rassegna cinematografica: B or non to B

"Cinema nascosto di un'Italia scomoda" 

Serata Giallo

 

GIOVEDI 24 maggio ore 21,30 c/o Teatro del Popolo di MIigliarino

ad ingresso gratuito 

 

"CADAVERI ECCELLENTI"

un film di Francesco Rosi (1976) 

Con Tino Carraro, Max von Sydow, Fernando Rey, Tina Aumont, Marcel Bozzuffi.

Dal romanzo Il contesto (1971) di Leonardo Sciascia: in Sicilia e poi a Roma vengono uccisi alti magistrati; l'ispettore Rogas ipotizza che i delitti siano il frutto di un piano eversivo. Labirintico apologo politico sulla strategia della tensione, continua il discorso di Rosi sul potere e i suoi mostri, ma se in Sciascia conserva una certa plausibilità metaforica, nel film dà nel vago. Film, comunque, scomodo che suscitò roventi polemiche.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri