none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MAGGIO-Sabato 26
GRAN CONCERTO di
Sandro Ivo Bartoli

25/5/2012 - 16:45


Sabato 26 maggio alle ore 21,30

presso il Tetro del Popolo di Migliarino,
nelle manifestazioni per il Maggio Migliarinese 2012,
abbiamo il piacere di ospitare il pianista internazionale:

 Sandro Ivo BARTOLI

Nato a Pisa nel 1970, Sandro Ivo Bartoli ha studiato al Conservatorio di Firenze e alla Royal Academy of Music di Londra, perfezionandosi poi con Shura Cherkassky.

Pianista dal piglio ardito, accanto ai lavori del repertorio tradizionale ha riproposto in tutto il mondo compositori come Malipiero, Casella, Pizzetti, Respighi e Busoni, imponendosi come il massimo interprete del Novecento Storico italiano.

Acclamato dalla stampa internazionale come ‘un pianista fantastico’ (Der Spiegel Kultur) e ‘un virtuoso fuori dal mondo’ (Svenska dagbladet), a seguito del suo lavoro di riscoperta musicale, nel 2002 il Club lirico Renato Bruson di Torino gli ha assegnato il Premio Gina Rosso per gli Alti Meriti Artistici, mentre nel 2008 le sue incisioni dei Concerti per pianoforte e orchestra di Malipiero hanno vinto il Diapason D’Or/Découverte.

In questa stagione Sandro Ivo Bartoli ha in programma una serie di incisioni per l’etichetta olandese Brilliant Classics, tra cui l’integrale pianistica di Čajkovskij, nonchè diversi appuntamenti concertistici di prestigio. Marzo lo vedrà solista con la Taschenphilharmonie alla Gasteig di Monaco di Baviera nel Quarto Concerto di Beethoven, cui seguiranno esecuzioni del Primo Concerto di Liszt a Bad Elster e del Secondo Concerto di Rachmaninov a Dresda.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri