Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
COMUNICATO STAMPA
Terremoto anche a Vecchiano: le scuole rimangono aperte
Vecchiano –
Avvertite anche a Vecchiano le forti scosse di terremoto delle 9 e delle 13 di oggi (29 maggio, ndr). Tutte le scuole del territorio comunale sono comunque rimaste regolarmente aperte per garantire la normale attività didattica. Durante l’intera giornata, ad ogni modo, le scuole comunali sono state oggetto di sopralluoghi da parte sia del Sindaco Giancarlo Lunardi che dei tecnici comunali, al fine di verificare che le strutture non avessero riportato danni in seguito ai forti movimenti tellurici.
Le insegnanti hanno seguito le corrette regole comportamentali, a cui si atterranno in caso di nuove scosse: hanno fatto uscire subito i bambini all’aperto e nei cortili adiacenti i plessi scolastici e hanno svolto le lezioni a porte aperte, in modo da rendere più rapida l’uscita dalle classi.
Il Comune di Vecchiano continua il monitoraggio della situazione e segue l’evolversi degli eventi, in contatto con la Protezione Civile e con le altre Amministrazioni locali dell’Area Pisana.
Ufficio Comunicazione