Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
"Oh bimbe, se si chiappa chi n’è venuto ‘n mente di fa’ la cucina etnica, ni si fa le chiappe rosse, artr’e le lingue rosse come a noiartre, popò di bischere, che s'è dato retta a quell’artro bischero di rosso, ‘r gambero di scai, che cià convinte a fa’ ‘r miele co’ giali!"
Mai cambià menù, mai, mai eppoi mai!