Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il 1° giugno 2012 è stato l’ultimo giorno di ludoteca nel tempo-scuola di Filettole.
Grazia e Daniela ringraziano tutti i bambini e le bambine della classe V, che hanno seguito tutte le attività proposte con grande entusiasmo e partecipazione. Che hanno atteso con impazienza il venerdì pomeriggio per mettersi in gioco o lavorare in modo creativo.
Il bello del “gioco” è stato che il “rapporto” è continuato anche fuori dalla scuola, con iniziative belle come “Scrittura creativa”, “Tombolata per l’adozione a distanza di due bambini”, “Halloween solidale”.
Un grazie anche ai genitori che hanno creduto nel progetto e lo hanno sempre sostenuto, orgogliosi che i loro bambini potessero usufruire di un’opportunità educativa “nuova” nel mondo scolastico, non considerandolo mai solo il ripiego per la realizzazione di un tempo pieno.
Un ringraziamento alle maestre per la loro collaborazione ed al Comune di Vecchiano che ha finanziato e dato “le ali” a questo progetto di ludoteca/tempo-scuola, dimostrando un'attenzione al socio-educativo non sempre presente nelle istituzioni.
E se permettete un “grazie” anche a Grazia e a Daniela, che vi assicuriamo, hanno messo e mettono passione e competenza in questo lavoro.
E adesso……AU REVOIR LES ENFANTS,
au revoir Martina, Simone, Sara S., Serena, Rachele, Dario, Giovanni, Giacomo, Fabio, Camelia, Alice, Sara V., Melissa, Irene, Noemi, Vittoria et Matilde……..
Daniela e Grazia