Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
…e a proposito di grano…
domani sera ultima serata del “Maggio Migliarinese” che chiude la serie dei numerosi eventi portati in giro per il paese e il suo territorio: dal Teatro del Popolo alla Pineta, dalla Marina al Prato di Pruniccio.
Venerdì sera, al Teatro del Popolo di Migliarino, alle ore 21.30, un collaudato gruppo di persone facenti capo al G.A.S. di Vecchiano parleranno dei loro progetti con una conversazione sul grano e il suo più noto derivato dal semplice titolo: “Per fare il pane ci vuole il grano”.
Collaborerà il Comitato A.S.B.U.C di Migliarino e chiuderà la festa il locale Circolo fotografico “Le Dune” con la premiazione dei vincitori del concorso “Chi scatta trova”, la caccia fotografica svoltasi domenica in occasione del superbo picnic sul Viale dei Pini.