none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BONIFICA
Fitodepurazione?

8/6/2012 - 8:09

Mi spiace non essere potuto venire (per cause di salute) alla discussione sull'impianto di fitodepurazione svoltasi ieri sera a Vecchiano e non avere ascoltato i numerosi interventi dei relatori e conosciuto così l'importanza dell'opera, ma avevo già seguito i lavori e fatta una serie di foto non pubblicate per non togliere niente alla scoperta delle novità per coloro che interverrano stamani alla sua inaugurazione.

In tema però di foto vorrei mostrarvi il luogo come era poco poco meno di un secolo fa, l'imponente idrovora e i grandi canali che raccoglievano le acque delle terre appena bonificate.

I lavori sono stati eseguiti dalla famiglia Salviati, completamente a spese loro e poi ampliati nel decenni successivi dal governo mussoliniano.

Ecco perché nel titolo ho messo quel punto interrogativo.

Non era altro per dire che a quei tempi non era necessario "fitodepurare".

 

p.s. per il solito che dirà qualcosa a proposito del mio scrivere "pro" Salviati, pensi...positivo!

Fonte: foto archivio Salviati, testo u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/6/2012 - 12:00

AUTORE:
giannecchini leonardo

Sono un dirigente del consorzio di bonifica Versilia Massaciuccoli e sono interessato a materiale fotografico sulle bonifiche tipo quelle allegate all'articolo. purtroppo Queste non sono relative ai nostri impianti.Forse riguardano altri consorzi. Se ha altro materiale storico le sarei grato mi contattasse. D.S. Giannecchini