none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
perché?

9/6/2012 - 8:16

...devo seguire la strada segnata da grandi?

io la mia me la sceglio da io!

 

Bravo piccolino, devi usare il tuo di cervellino e farti una personalità, ma finché non avrai abbastanza conoscenza, è meglio andar sul sicuro!

Ce ne è anche troppa di gente che devia dalla sicura e segnata (non retta nel senso geometrico) strada!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/6/2012 - 10:57

AUTORE:
Sonia

Durante tutta l'esistenza ci troviamo davanti a un bivio, quando va bene, altrimenti un dedalo di strade, viuzze, sentieri, autostrade ecc. ci frastorna e ci tormenta.
Fare una scelta consapevole è sempre più difficoltoso con il passare dell'età, sicuramente meglio che altri possano scegliere per noi oppure al non avere scelta.
Spesso ci pervade la malinconia perché ci induce a pensare a come sarebbe stata la nostra vita e quella di chi ci vive intorno se avessimo percorso altre strade...ma è inutile torturarci perché non c'è risposta esaustiva.
Qualche volta ci abbiamo azzeccato, magari con una scelta suggerita dall'istinto, e ci siamo sentiti furbi, orgogliosi...ma è tutta farina del nostro sacco oppure frutto di una fortunata serie di coincidenze?!
Piccolo che te ne vai su strade battute lasciati guidare ma abituati a capire che ogni circostanza presenta tante vie di fuga e per scegliere quella "giusta" serve esperienza... tanta...e potrebbe non bastare!