none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
METATO
Incontro "Lega delle cooperative di Malta"

10/6/2012 - 17:01

Incontro con  la  Lega delle cooperative di Malta

In relazione al progetto della Regione Toscana denominato "PED", progetto promosso con fondi Europei, il  3 giugno  una delegazione della "lega delle cooperative di Malta" ha visitato la sede della Associazione  di Arena Metato in via Turati, oltre  alla sede di Pisa, via Bargagna e  di Migliarino, via Fucini.
 
La delegazione della "lega delle cooperative di Malta" era accompagnata da Marco Lo Cicero, responsabile del servizio sociale sanitario della Associazione, ed è stata  accolta a Metato dal Coordinatore della sezione soci Mileno Pecori insieme ad alcuni volontari.
 
Agli amici Maltesi si è fatta visitare l'ampia sede evidenziando i molteplici servizi prestati ai residenti. Servizi di prossimità relativi a medicina generale (con i medici di famiglia e pediatra di libera scelta) e specialistica (con medici specialisti e ospedalieri) ma anche i rilevanti servizi sociali  svolti con  la grande determinazione dai volontari.
 
Questa sede, ha detto il coordinatore Mileno Pecori, è stata realizzata dal 1994 al 2010 grazie  ad alcuni contributi erogati da Fondazioni bancarie (CariPisa, Monte dei Paschi) e dal Comune di San Giuliano Terme.
 
Ma cruciale, per la costruzione, ristrutturazione ed ampliamento di questa sede, è stato lo straordinario apporto dei nostri volontari che - in questi anni - si sono impegnati con grande disponibilità ed entusiasmo così come è stato fondamentale il rilevante contributo economico dato dalla comunità residente che ha sempre risposto: "presente" alle molte sollecitazioni del Comitato di Sezione
 
A fine della visita una foto di gruppo ha suggellato questo momento di "visibilità internazionale" della sede di Arena Metato della Pubblica Assistenza
 
Fonte Betti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri