Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
venerdì 15 giugno, alla Scuola Sant’Anna (11-13.30),
il convegno “L’Europa in città. Ricerca, innovazione e tecnologia per la crescita”.
Si parla di strumenti e opportunità che Bruxelles mette a disposizione
per la modernizzazione produttiva
. Ricerca, innovazione e tecnologia per la nostra crescita”, in programma venerdì prossimo 15 giugno, nei locali della Scuola Superiore Sant’Anna, dalle 11 alle 13.30.
L’iniziativa è promossa da un ampio pool di soggetti: Parlamento e Commissione Ue; Presidenza del consiglio e Ministero degli esteri; Anci, Associazione nazionale Comuni; ufficio Europe Direct della Provincia di Pisa, a nome della quale interverrà il presidente Andrea Pieroni.
I lavori, moderati dal professor PierDomenico Perata, prorettore della Scuola Sant’Anna vedranno il contributo di numerosi relatori: Alberto Cattani (Dipartimento nazionale politiche comunitarie), Clelia Stigliano (Ministero dello sviluppo economico), Federico Cinquepalmi (Ministero dell’istruzione), Alessandro Damiani (Commissione Ue), gli eurodeputati Silvia Costa, Claudio Morganti, Marco Scurria e Nicolò Rinaldi. Per informazioni e accrediti:
085-4212032, www.europaincitta.eu.
UFFICIO STAMPA
Piazza V. Emanuele II, 14 - 56125 Pisa
tel. 050/929428, 050-929237 - fax 050/929340