Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Domenica 17 giugno: un concerto per i terremotati
Vecchiano –
La musica per i terremotati dell’Emilia Romagna: è questo il senso dell’iniziativa organizzata per oggi 17 giugno dalla Filarmonica “Senofonte Prato”. Nella centrale Piazza Pier Paolo Pasolini di Vecchiano, alle ore 21.30, l’Associazione musicale locale si esibirà insieme alla Filarmonica di Altopascio “Corpo Musicale Luciano Zei”.
L’evento si svolgerà in collaborazione con il Comune di Vecchiano e con il patrocinio, oltre che dell’Ente vecchianese, del Comune di Altopascio.
“Si tratta principalmente di un’iniziativa di beneficenza”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi.
“Questo concerto straordinario, infatti, ha la finalità principale di raccogliere fondi da destinare alla popolazione emiliana, messa a dura prova dagli episodi sismici avvenuti nelle scorse settimane. Il nostro sarà un piccolo contributo”, conclude il primo cittadino vecchianese, “ a fronte del grande lavoro di ricostruzione che spetta adesso agli abitanti di questa terra così drammaticamente colpita.
Tuttavia, il nostro vuol essere un gesto di solidarietà, in un periodo non semplice come quello che sta vivendo il nostro Paese. Invito, perciò, tutti i cittadini a partecipare al concerto di domenica prossima”.
“Più che l’aspetto musicale, ci preme prediligere l’iniziativa di solidarietà”, aggiunge il Presidente della Filarmonica “Senofonte Prato”, Oreste Masoni.
“Come Associazione, siamo sempre molto sensibili ad eventi come quello catastrofico che ha sconvolto l’Emilia Romagna e cerchiamo di dare il nostro contributo a livello sociale. Già per i terremotati de L’Aquila, un paio di anni fa, avevamo organizzato un evento simile: l’auspicio è quello di ottenere anche stavolta un buon risultato”, conclude Masoni.
Ufficio Comunicazione