none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Alberto Cubeddu,
ai Consiglieri di Minoranza

14/6/2012 - 18:53

 


 
  A questa crisi interna si aggiunge purtroppo anche quella che riguarda tutti noi, con sensibili effetti su tutto il territorio. Le difficoltà sempre crescenti dei cittadini a dover far fronte alle spese di tutti i giorni, quelle delle nostre imprese che sono costrette a licenziare i loro dipendenti, il potere d'acquisto delle famiglie che si vede sempre più contrarre: sono tutti elementi che innescano una spirale di difficoltà che riguarda tutte le frazioni, tutti i nostri abitanti.
 
            In tutto questo qual è stato il ruolo del nostro comune? A prescindere dalle opinioni e dalle idee che ci vedono distinti, anche tu concorderai che in una situazione così difficile per il territorio il comune non può trovarsi nella completa impossibilità di assolvere pienamente alle sue funzioni, come di fatto è in questo momento. Anzi la situazione sembra volgere sempre verso un nuovo minimo, sempre più verso il basso fino a raggiungere un limite ultimo ogni giorno più vicino: il dissesto finanziario.
 
            E' innegabile che in tutto questo la maggior parte delle responsabilità sono ascrivibili a chi da oltre 8 anni tiene l'amministrazione del nostro comune. E molte delle scelte che sono state prese dalla giunta sono state infatti criticate sia da noi che dal tuo gruppo, seppur con i dovuti distinguo. Una serie di progetti inconcludenti e senza ricadute sul territorio, finanziati con coperture aleatorie, ci portano ora a dover fronteggiare un buco di bilancio operando delle scelte difficili e non senza conseguenze sui lavoratori e sui servizi al cittadino.
            Riteniamo doveroso dover interrompere quanto prima questa spirale di crisi che ci spinge ogni giorno di più verso il basso. E' necessario avere rispetto per i nostri cittadini. Non è ammissibile che coloro che ci hanno portato con le loro scelta nella situazione in cui ora ci troviamo, pensino anche di poter essere in grado di risollevare le condizioni del nostro ente. E' doveroso che quanto prima il Sindaco e la Giunta si dimettano, aprendo la strada a nuove elezioni: e questa è una proposta che già altri gruppi di minoranza hanno portato avanti.
 
            Per questo ti scriviamo questa lettera. Come sai è necessario raccogliere le firme di 12 consiglieri comunali per poter mettere in votazione la mozione di sfiducia al Sindaco. Ne il tuo gruppo ne il mio hanno al loro interno quel numero di componenti, solo se ci mettiamo insieme sottoscrivendo un testo condiviso da tutte le anime dell'opposizione, possiamo permettere al Consiglio Comunale di fare una scelta se continuare o meno ad appoggiare questa amministrazione.
 
            Ti invito a mettere da parte le nostre naturali divergenze politiche, come stiamo facendo noi proponendoti questa lettera, dando anche tu un sostegno tecnico a questa iniziativa ed invitandoti a collaborare alla stesura del documento.
 
 
 
Confidando in una tua adesione all'iniziativa ti salutiamo cordialmente.
 
 
 
12 Maggio 2012
San Giuliano Terme
il Gruppo Consiliare
il Popolo della Libertà
 
 
Gabriele Benotto
Alberto Cubeddu
Giacomo Mannocci



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/6/2012 - 15:03

AUTORE:
Napolitano Francesco

Non credo che un opposizione così possa riuscire a portare in consiglio una mozione di sfiducia, che comunque è legittima; ed anche se arrivasse in consiglio non penso che passerebbe. Perchè "Matteo" afferma che la richiesta è ridicola? Ha forse timore che qualcuno dei suoi la voti la sfiducia? Non è tranquillo?

25/6/2012 - 13:25

AUTORE:
Maurizio

Il cervello, ma perche non vi prendete un bel periodo di riposo, e non vi offrite di accompagnare gli anziani a Bellaria (cosi fate del buon volontariato), invece di azionare le varie stupidaggini che avete messo in atto negli ultimi anni.
Se non siete mai andati d'accordo come minoranza non ci si puo' fare niente vuol dire che proprio la politica non fà per voi, poi con questi caldi certamente non darete il meglio di voi se di MEGLIO SI PUO' PARLARE.



Con Ossequi Maurizio

15/6/2012 - 15:39

AUTORE:
cittadinosgt

Si ma al tuo amico Mannocci ha distrutto il PDL a San Giuliano se pensi che eravate 7 ed oggi 1 1/2 naturalmente il mezzo sei TU. Adesso vista la negligenza di qualcuno elemosinate le firme magari chiedendole a Maini-Tizzanini-Giardina e company che avete infamato. Se avessero un minimo di orgoglio vi manderebbero a spigare visto come li avete trattati. Prima gli dite che sono tradotori (detto in tutte le salse) e dopo li chiamate in aiuto. Io prima di firmare pretenderi un'atto di scuse pubblico per tutte le cattiverie che gli avete vomitato. Ma si la dignità non è dote comune a tutti.
Mi meraviglia che i partiti di questi consiglieri a livello provinciale non dicano nulla.

15/6/2012 - 15:32

AUTORE:
elettorepdl

Ragazzi ma che vi aspettate? pensate davvero che riuscirete davvero in questa impresa. La vedo dura

15/6/2012 - 11:27

AUTORE:
Matteo

Mi pare che sia la cosa più ridicola che potevate fare... non ho parole!!!
A parte le enormi cavolate che contiene il documento, che descrive una situazione 10000 volte più grave di quella che in realtà è, l'iniziativa mi pare veramente demagogica.