none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
FINALMENTE DOMENICA!
di Ovidio Della Croce
Gli sms e le fusa

17/6/2012 - 10:29

Lula, gattina leale, affettuosa e indifesa

SMS a Laura del 03.06.2010 ore 14:36
Siamo da Cecio al cantiere. C’è un bel gattino abbandonato. Lo prendiamo?

SMS di Laura del 03.06.2010 ore 18:45
Siii prendetelo! L’ho letto ora il messaggio.
 
FINALMENTE DOMENICA! dell’08.08.2010
Susanna, pisana verace, e Ovidio, sangiulianese doc, sono stati abbandonati dal loro gatto Harry, investito da un’auto. La coppia ha immediatamente telefonato alla figlia Laura. I due, col cellulare in mano: “Basta, usciamo di casa e prendiamo il primo gatto abbandonato che incontriamo”. E Laura, in nave, mentre dalla Turchia tornava in Grecia: “Prendetelo, prendetelo”. Il primo gatto l’hanno incontrato al cantiere San Ranieri sull’Arno. Era una gattina abbandonata di neanche un mese di vita, nascosta dietro un cespuglio. Sicuramente muore investita sul viale D’Annunzio, ha detto Cecio del cantiere. Susanna e Ovidio l’hanno presa in collo e se la sono portata a casa. Finalmente domenica 8 agosto la gattina Lula dorme nella sua cuccia.
 
SMS da Bilbao a Laura del 09.08.201 ore 18:45
Bilbaobaci, Guggeneimsaluti e una statua a forma di gatto coperta di fiori. Carezze a Lula.
 
FINALMENTE DOMENICA! del 02.01.2011
Quando poi sono sveglio, mi alzo con calma. Non so l’ora esatta, ma non importa. È l’alba, in casa dormono ancora tutti. Nelle stesse ore nasce il primo bimbo in Toscana del 2011: ha origini latinoamericane. Vado in cucina, mentre faccio un caffè e scaldo un goccio di latte arriva Lula zoppicante, la carezzo sotto il collo e guardo il suo nasino rosa ammaccato da una brutta caduta. Mi fa ron ron. Ascolto le sue fusa morbide e impaurite. È ancora molto presto e c’è il tempo per fare colazione insieme.
 
SMS a Susanna del 28.02.2011 ore 14:36
Salvata gattina che non riusciva a scendere dall’ulivo! Baci.
 
SMS di Susanna del 28.02.2011 ore 14:45
Occhio a Lula, con quella zampetta a ballerina… Ciao.
 
SMS a Sandro del 07.06.2012 ore 23:08
Lula non c’è più. È morta.
 
SMS di Sandro del 07.06.2012 ore 18:52
Mi spiace molto.
 
FINALMENTE DOMENICA! del 17.06.2012
Lula con noi è stata bene, ma è stata una gattina sfortunata. Mica era troppo diverso dal pianto il suo sguardo di animale spaventato e sofferente degli ultimi giorni. Ora rileggo questi messaggi e mi prende un groppo alla gola. Qualcuno penserà che sono rincoglionito. Io mi sento migliorato. Lula che salta sulle gambe e fa le fusa, Lula che si addormenta sul divano al mio posto e mi fa incazzare, Lula con quel suo brontolio d’amore sommesso che riservava a noi e ci tirava fuori, anche per poco, da una giornata pesante e a volte da una certa stanchezza che ci prende per il solito tran tran.
 

Fonte: Foto scattata il 27.02.2011 ore 14:19, Laura salva Lula
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/6/2012 - 13:15

AUTORE:
france

ti ci vuole subito un'altra gattina, pensaci, ciao france

20/6/2012 - 19:38

AUTORE:
Billo

Mao... Baoooooo.
Saluti a Lula.

19/6/2012 - 9:06

AUTORE:
Pereira risponde a Arbauz

LULA Marina di Pisa, luglio 2010 - San Giuliano, giugno 2012. Era una gattina così chiamata in omaggio all’ex operaio metalmeccanico diventato Presidente del Brasile. Era affettuosa, piccolina e piena di vita. Il giorno di Natale cadde dal tetto, fu amorevolmente curata, ma rimase con una zampina rigida, come una ballerina.

Zoppin zoppetto è vissuta per due anni. Amava la vita e le piccole grandi cose di cui è fatta. Le piaceva acciambellarsi sul divano, sdraiarsi sull’amaca in giardino, stare all’aria aperta e giocare con l’altra gattina Paolina, che ora piange la sua scomparsa come la piangiamo noi.

Ora riposa sotto l’ulivo, dove un giorno si arrampicò e non riuscì a scendere se non con l’aiuto di Laura. Le rimase per sempre la paura del vuoto e dell’abisso. Che, forse, sono anche le nostre paure.

18/6/2012 - 16:23

AUTORE:
stefano

ops, sbagliato titolo: un gatto e non un fatto

18/6/2012 - 12:36

AUTORE:
stefano

pensare che io un gatto non lo volevo e ora non potrei farne a meno

17/6/2012 - 20:52

AUTORE:
laura

Quando un gatto se ne va ritrovi per giorni o settimane i suoi peli infilzati nei maglioni e nelle coperte su cui amava riposare. Riconosci il segno delle sue unghie sui mobili e qualche strappo sul divano. La notte ti capita di allungare i piedi nel letto e non trovare nessun ostacolo ... Poi entri in casa e ti accorgi che è troppo vuota, che non c'è più quella codina ritta che ti viene incontro e poi ti precede fino in cucina, c'è un silenzio senza interruzione che andrebbe riempito da un ron ron o da qualche miao affamato.... Credo che sia quello il momento in cui bisogna uscire di casa e andare a raccattare il primo micio che vedi, meglio se piccino, perchè i cuccioli hanno una tenerezza negli occhi che ti allevia ogni stanchezza e che, quando ti ritroverai in casa un gattone di dieci chili, ti farà ricordare quella pallina di pelo che stava in una mano .... Mi dispiace tanto per la piccola Lula e penso che dovresti proprio darti da fare per riempire il vuoto che ha lasciato.

17/6/2012 - 12:08

AUTORE:
Arbauz

Magari Pereira avrebbe potuto fare un necrologio in onore di Lula!