Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Escursione di Giovedì 28 Giugno
Eccovi la proposta di questa settimana!!!
ESCURSIONE AL BALZO NERO
Il Balzonero è una montagna singolare e elegante.
Si eleva mostrando bianche rocce stratificate fin quasi alla vetta, dove poi emerge una scura formazione, come fosse un blocco isolato piovuto dal cielo.
Il Balzonero appunto. Si percorre in auto la Val di Lima fino a Bagni di Lucca, si sale al paese di Vico Pancellorum, dove si lasciano le autovetture nel parcheggio all'inizio dell'abitato.
Da qui comincia il sentiero che, attraverso boschi di faggi e piccole praterie, ci conduce alla vetta del monte, meta della nostra escursione. Al ritorno se il sentiero lo permette ancora giunti circa a metà discesa, si può andare a visitare il piccolo canyon creato dal Rio Coccia di Vico tra il Balzonero e il Monte Cimo.
Non è l'Orrido di Botri, ma è pur sempre interessante da vedere e visitare. Percorso della durata intorno alle 4 - 5 ore. Dislivello in salita di circa 750 mt, quindi per escursioniti allenati, ricompensati dalla fatica provata dal magnifico panorama che si gode una volta saliti in vetta.
Ritrovo ore 7,30 a Lucca - loc.Ponte Freddana - davanti alla farmacia.A presto.