Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Vedendo la prima foto/flash di u.m fatta dalla torretta dell'Oasi zero "sembrerebbe" che Montioni confinasse con Viareggio "attizzando" gente ed ombrelloni in maniera che se uno fa una scorreggia la sentono anche alla Costa dei Barbari.
Ma, ci sono altre foto fatte con lo stesso sentimento di u.m fatte da b.b con una macchinetta scussa scussa che sono più veraci della prima di copertina.
Il tutto non vuol essere una sfida fra amanti del luogo più bello del mondo, ma di donare per quanto ci è possibile una visione ugualmente reale e stimolare ancor di più ad amare il presente (sempre perfettibile) ma, ci poteva andare anche peggio e..sentire certe lamentele risibili sul Forum della Voce di gente che fa salti mortali per accaparrarsi un posto alla nostra (nostra dei vecchianesi) spiaggia libera fa pensare che non siamo alla canna del gas se c'è gente che non trova posto per l'atomobile, riparte per Lucca, inforca una potente moto ed in quattro balletti ritorna a Marina di Vecchiano (racconto sentito a mano oggi sulla spiaggia) e..non siamo neanche a san Pietro e san Giovanni, come dicevano i nostri vecchi: chi fa il bagno prima di san Pietro e san Giovanni, fa su' danni.
Buon principio d'estate a tutti quanti siamo e..per i bagnanti non liberi!? liberatevi: nessuno è obbligato!
bb
nb, la prima foto delle ore 11.38 di Domenica 24/6 è della riserva integrale Montioni- Bufalina (Oasi 2 -Torre del Lago Puccini)