none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
ANNIVERSARIO
Statuto O.N.U.

26/6/2012 - 15:29


L' O.N.U. è un'organizzazione internazionale aperta a tutti gli Stati, creata per mantenere la pace e la sicurezza, e promuovere la cooperazione internazionale nei settori economico, sociale e culturale.

Alle Nazioni Unite aderiscono 189 Paesi di tutti e cinque i continenti. Le uniche nazioni a non aderire sono Città del Vaticano, Svizzera, Taiwan e Federazione Jugoslava. L'Organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp) ha lo status di osservatore speciale.

 

L'Onu è nata il 24 ottobre 1945, in seguito alla ratifica del trattato di San Francisco del 26 giugno , a cui parteciparono i rappresentanti di cinquanta Paesi. Gli organi fondamentali sono l'Assemblea generale, il Consiglio di Sicurezza, il Consiglio economico e sociale, la Corte internazionale di giustizia e il Segretariato.

 

L'Assemblea generale è composta dai rappresentanti di tutti gli Stati membri, si riunisce una volta l'anno e prende le sue decisioni a maggioranza semplice

.Al Consiglio di Sicurezza spetta la responsabilità di mantenere la pace e la sicurezza internazionale.

E' composto da quindici membri, di cui cinque permanenti (Usa, Regno Unito, Francia, Russia e Cina) a cui spetta il diritto di veto.

 

Gli altri dieci sono nominati ogni due anni dall'Assemblea generale.

Il Consiglio economico e sociale è composto da 54 membri, rinnovati ogni tre anni. Promuove le iniziative economiche e sociali dell'Onu.

La Corte internazionale di giustizia ha sede all'Aja ed è composta da quindici giudici, eletti ogni nove anni dall'Assemblea generale e dal Consiglio di Sicurezza.

Il Segretariato generale è nominato ogni cinque anni.

 

Oltre a dare esecuzione ai programmi e alla politica deliberati dagli organi dell'Onu, ne sollecita l'attenzione e svolge funzioni di mediazione.All'Onu, poi, sono collegate varie organizzazioni che qui di seguito elenchiamo:

 

Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea),

Banca mondiale, Organizzazione per l'alimentazione (Fao),

Fondo monetario internazionale (Fmi)

Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad)

Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo)

Organizzazione mondiale del commercio (Omc o Wto)

Organizzazione mondiale della sanità (Oms)

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (Unisco),

Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (Unido)Organizzazione internazionale dell'aviazione civile (Icao)

Organizzazione internazionale marittima (Imo)

Unione internazionale delle telecomunicazioni (Itu)

Organizzazione meteorologica mondiale (Omm)

Unione postale universale (Upu).

 

Sotto l'egida delle Nazioni Unite operano, inoltre, alcuni organi ausiliari come la Conferenza delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo (Unctad), il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (Undp), il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (Unicef) e l'Alto commissariato Onu per i rifugiati (Acnur).

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri