none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
METATO
Metato in festa

28/6/2012 - 1:53

16^ Festa del Volontariato 

 

Partenza col botto, della 16^ Festa del Volontariato,  festa promossa  dalla Pubblica Assistenza a  Metato,  con alcune  centinaia di persone  presenti alla serata iniziale e che proseguirà nelle prossime sere per concludersi domenica con il pranzo sociale in San Rossore a Villa Giraffa. 

Prima serata con il saggio della Polisportiva Casa del Popolo di Metato, che ha messo in evidenza le attività sportive e sociali della polisportiva mostrando, come ogni anno, l'importanza anche sociale delle attività di base aperte a tutti. 

Il palcoscenico della festa è stato interamente invaso (quasi cento) bambine, bambini, ragazze e ragazzi, che si sono esibiti mirabilmente guidati dalle loro bravissime istruttrici, e per tutti gli applausi scroscianti del numeroso pubblico, 

A fine festa un piccolo ricordo offerto a tutti i ragazzi/e partecipanti, dalla Sezione di Arena Metato - Madonna dell'Acqua della P.A. con l'augurio di buone vacanze e di poter riprendere le attività a fine estate.

 

Anche se, su  questo elemento nodale, crescono fosche nubi, come ci diceva - a margine della festa - la Presidente della Polisportiva.

 
Presidente seriamente preoccupata, ma determinata a tutelare le attività ultratrentennali della Polisportiva in questo territorio, e con esse, le opportunità di attività sportive aperte a tutti.

Al termine della manifestazione il Coordinatore della Sezione, Mileno Pecori, ha più volte ringraziato i presenti della entusiasta partecipazione invitandoli a partecipare alle prossime serate ed anche a tutti gli altri appuntamenti promossi dalla Pubblica Assistenza che, ha concluso Pecori,  coniuga  le attività sociali di trasporto, sostegno e non solo per i più deboli con importanti attività ricreative culturali, promosse per favorire la tenuta solidale della comunità tutta. 

Fonte:Betti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri