Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nonostante tutti i dinieghi a rimettere un sacrosanto "Pattana" che ci traversasse "di là" e tutte le lungaggini "portuali" il genio Italico è sorprendente.
Con euro 4,25 (quatro euro e venticinque) spesi dal giornalaio per un gommoncino-ino ino e 70 metri di cordicella è stato infranto per la prima volta in assoluto l'assurda riservatezza di una spiaggia per barcatenenti.