Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
ASSOCIAZIONE ”VIVERE SAN GIULIANO TERME”
Oggi vogliamo parlare di sicurezza.
La sicurezza dei Cittadini è un diritto ed è una questione di libertà.Libertà dell'uomo di condurre la propria esistenza al riparo dai condizionamenti che una Società distorta produce come la criminalità, la microcriminalità etc..
Non è una società libera quella in cui è di fatto impedito, o quasi, di circolare a tarda sera, il prezzo viene pagato dai cittadini che si vedono negato il diritto di svolgere una qualsiasi normale azione di vita quotidiana.Il nostro territorio comunale, o per lo meno gran parte di esso, non è ancora a livelli di allarme grazie all’attività di prevenzione, repressione e monitoraggio, dei cosiddetti piccoli crimini, fino ad oggi svolti da parte della Polizia Municipale e dalle altre Forze dell’Ordine.
Tuttavia si vive un diffuso senso di insicurezza, dovuto dal venire a conoscenza che nel vicinato vi sono stati una serie di furti nelle abitazioni, o per chi abita lungo arterie stradali dove è più evidente il fenomeno della prostituzione, e che si traduce in sfiducia verso tutti, istituzioni comprese. Il nostro Comune negli anni passati ha concepito la sicurezza del territorio e dei suoi Cittadini come indice di qualità della vita ed è sempre stato un Comune all’avanguardia avendo istituito anche il terzo turno della Polizia MunicipaleE' veramente desolante e preoccupante costatare che per l’uscita dal patto di stabilità del nostro Comune c’è stato un arretramento sulla sicurezza con la conseguente cancellazione dei turni pomeridiano e notturno.
E’ essenziale ripristinare al più presto il servizio fino ad oggi svolto con competenza dalla Polizia Municipale per non far ulteriormente diminuire la fiducia nelle Istituzioni.Non vogliamo vivere certo in un mondo di vigilantes, ma in un territorio dove le Istituzioni sono vigili e sensibili alle problematiche della nostra sicurezza, bene prezioso e fondamento di libertà.Le informazioni sull’Associazione possono essere richieste al seguente indirizzo mail:viveresangiuliano@gmail.com oppure su facebook
“Associazione Vivere San Giuliano Terme” S. Giuliano T., 05/07/2012 ASSOCIAZIONE “VIVERE SAN GIULIANO TERME”