none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO - Polisportiva
Campus Estivi

8/7/2012 - 17:14


Il giorno 2 luglio sono iniziati i Campi solari organizzati dalla Polisportiva Migliarino e Migliarino Calcio.
La base è stata fissata nella scuola "Duca Salviati" dove si può ottenere l'assistenza logistica: mensa, docce e riposo e usufruire dei campetti di calcio attigui all'edificio scolastico.
Per rompere il ritmo dello sport e della vita interna, si è pensato ad un simpatico e istruttivo passatempo adatto sia alla conoscenza del territorio che allo scopo per il quale nascono i campus: una visita guidata nella vicina pineta.

La Proprietà Salviati, che ringraziamo qui ufficialmente, si è dimostrata attenta e sensibile alla iniziativa ed ha concesso l'ingresso dal comodo cancello del Troncolo per tutte le volte che se ne ritenga opportuno.

Quindi giovedì scorso tutti in moto, nel senso a piedi!, per andare alla scoperta del nostro magico bosco.

 

Lascio  agli organizzatori dei "Campi solari 2012" il compito di far sapere come si svolgono giornalmente le attività agonistiche e ricreative e mi limito ad accompagnare i ragazzi di persona, e Voi da casa, con le immagini di questa nostra prima scorribanda.

 

Una nostalgica e commovente foto è la n° 4 dove, dopo decine e decine di anni, si ripresenta un giovanissimo "Migliarino" a ricalcare, puliti e ordinati, la sabbia del mitico Campo del Troncolo con gli stessi colori di quei giovanotti scalcinati ormai  o con  la sabbia delle Pratavecchie sul capo o con gli acciacchi sulle spalle.

 

Forza ragazzi, tocca a Voi ora e noi canteremo la filastrocchina che ci piaceva far sentire a quelli di "fori":

 

olio petrolio e  acqua minerale,

per batte 'r Migliarino ci vò la Nazionale!

     

Fonte: testo e foto u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri