Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
A Marina di Pisa alla FESTA di LIBERAZIONE lunedi 9 luglio confronto dal titolo “Il Governo Monti e la controriforma del Lavoro : lotta sociale e rappresentanza politica”
A dieci giorni dal suo avvio la Festa di Liberazione a Marina di Pisa prosegue con serate di spettacoli, buona cucina tradizionale e dal mondo. Lo spazio della politica ha visto nella serata dedicata all'Europa, ai diritti e al lavoro un pubblico eccezionale di fronte al palco centrale a due passi dal mare.
E domani sera, Lunedì 9 luglio, un'altra serata interessante sarà proposta sul palco centrale organizzato da Rifondazione Comunista: i responsabili lavoro di Sel Alfonso Gianni, dell'IDV, Maurizio Zipponi, di Alba, Ugo Mattei e del PRC, Roberta Fantozzi insieme a Gianni Rinaldini del coordinamento nazionale “ La CGIL che vogliamo” si confronteranno coordinati da Vittorio Bonanni, giornalista di Liberazione, nell'iniziativa intitolata “Il Governo Monti e la controriforma del Lavoro : lotta sociale e rappresentanza politica”. Il titolo dell'iniziativa non lascia dubbi sul tema del confronto mentre le analisi della fase politica che scaturiranno dalla discussione hanno come obbiettivo perseguito dal PRC il raggiungimento di una proposta unitaria della sinistra per opporsi efficacemente al governo Monti e risollevare le sorti del nostro paese e dell'Europa partendo dalla difesa dei diritti nel mondo del lavoro
In cucina sarà la “prima volta” del Cacciucco cucinato dalle compagne del circolo di Porta a Mare, autentica attrazione delle Feste di Liberazione Pisane