Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Concluso l’ampliamento del Cimitero di Migliarino, giovedì 12 luglio è in programma la benedizione da parte di Don Batini
Conclusi i lavori di ampliamento del cimitero di Migliarino.
“L’ampliamento del cimitero consente di disporre di 150 nuovi loculi per la tumulazione e di nuovi spazi per il ricovero delle attrezzature cimiteriali”, spiega il Sindaco Giancarlo Lunardi.
L’intervento è stato pianificato proprio in ragione del prossimo esaurimento dei posti da tumulazione che si sta verificando in questo anno.
Seguendo le indicazioni della Soprintendenza di Pisa, è stata realizzata la copertura in tegola marsigliese e pavimento in marmo travertino semi-levigato ed antiscivolo. Un corridoio di circa 1 metro di larghezza separa il nuovo dal vecchio fabbricato.
“Nel dettaglio, la nuova struttura risponde appieno ai requisiti di sicurezza antisismica previsti dalla normativa vigente”, commenta il Sindaco Lunardi. “Il progetto architettonico è stato realizzato internamente dall’Ufficio Tecnico comunale, come interna è stata la direzione dei lavori” afferma l’Assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Angori.
“I soli incarichi tecnici esterni hanno riguardato competenze non possedute internamente, e precisamente: studio geologico; progettazione e direzione lavori delle strutture; collaudo delle strutture.
Per i soli lavori, grazie ad un ribasso d’asta, la spesa finale dell’intervento è stata pari a 185.000 euro iva compresa”. Il cimitero di Migliarino, così restaurato, sarà benedetto ufficialmente giovedì 12 luglio alle 18.30 dal parroco Don Lido Batini.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.