none_o


Il 15 novembre p.v. L'Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme apre la stagione del Teatro Rossini di Pontasserchio, con la direzione artistica di Martina Favilla - Presidente dell’Associazione Antitesi Teatro Circo. Una proposta artistica originale e di grande rilevanza, sostenuta dal Comune di San Giuliano Terme, Regione Toscana, Ministero della Cultura, che posiziona la città di San Giuliano Terme come area della cultura e della multidisciplinarietà con particolare attenzione all’inclusione sociale e alle nuove generazioni, con metodologie innovative. 

E non c'è da cambiare idea. Dopo aver sostenuto la .....
. . . sul Foglio.
Secondo me hai letto l'intervista .....
L'intervista a Piazza Pulita è di 7 mesi fa, le parole .....
Vedi l'intervista di Matteo Renzi 7 mesi fa da Formigli .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
storie Vere :Matteo Grimaldi
none_a
Indaco il colore del cielo
non parimenti dipinto
Sparsi qua e là
come ciuffi di velo
strani bioccoli di bambagia
che un delicato pennello
intinto .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA - Provincia
Giacomo Sanavio, lettera aperta a Pierluigi Bersani

10/7/2012 - 21:05


LETTERA APERTA A PIERLUIGI BERSANI, in vista dell’Assemblea nazionale del 13 e 14 luglio 2012

             Caro Segretario,

 desidero sottoporti alcune riflessioni ed il mio punto di vista prima dello svolgimento dell’Assemblea nazionale del Partito, nella speranza di contribuire con un minimo e parziale ragionamento.

Quella che stiamo vivendo è una crisi di sistema, che è crisi del capitalismo finanziario, della società di mercato, delle economie di carta. Forte continua ad essere l’impatto negativo sulle risorse e sui diritti.

I nuovi equilibri globali hanno modificato la distribuzione mondiale del lavoro; siamo al limite di rottura del sistema del consumo ed al decadimento del “modello” neo-liberista dell’Occidente,  basato su queste idee: meno Stato, solo mercato, l’adozione di politiche di potenza, lo sfruttamento delle risorse e del lavoro.

Accanto a questo ed in contrapposizione ad esso si registrano le dinamiche e la spinta al cambiamento che le società esprimono: mi riferisco ai movimenti per le libertà e per il pane, agli “indignati” contro la finanza; al movimento costituitosi intorno ai referendum e sul tema dei “beni comuni; ai risultati delle elezioni amministrative.

 Di fronte a tutto questo, la politica appare impotente ed incapace di comprendere e di offrire “nuove vie”. A fronte di una comunità che si fa “esigente”, che sente la complessità delle interrelazioni tra i fenomeni, occorre, invece, una politica coraggiosa, che torni a fare “pensieri lunghi”, che non insegua il consenso “lisciando la pancia” o coltivando clientele, ma che proponga una “via” e che cerchi di guidare un processo di cambiamento.

La sfida che abbiamo di fronte è, quindi, prima di tutto culturale e ruota intorno alle seguenti domande:

-         Quale modello sociale?

-         Quale modello di sviluppo?

-         Quale democrazia?

Sul piano dell’analisi, occorre partire dalla necessaria critica radicale al modello liberista, dicendo “sì” ad un’economia di mercato – anche se più etica e sociale – ma dicendo “no” alla società di mercato, dove tutto è merce, persino i diritti ed anche il lavoro!

Su quest’ultimo aspetto c’è la necessità di riaffermarne dignità sociale e centralità al tema del lavoro. Non basta “creare lavoro”. Le politiche del governo di destra di questi lunghi anni lasciano all’Italia un messaggio culturale aberrante, secondo il quale tutte le responsabilità – anche quelle della crisi del sistema capitalistico neo-liberista – dipendono dai lavoratori. Da questa tesi di fondo ne discende una precarietà fuori controllo e senza tutele, licenziamenti più facili, abbassamento dei salari e, più in generale, contrazione dei diritti dei lavoratori.

 Anche per queste ragioni occorre definire nuovi paradigmi: uno sviluppo non può essere “misurato” con l’andamento del PIL o dagli indici di Borsa! Lo sviluppo è tale se c’è qualità, innovazione, vera sostenibilità; se costruisce, cioè, “qualità della vita” e “ben-essere”, non “ben-avere”; se si pone l’obiettivo di ampliare la gamma dei diritti e - di conseguenza - gli spazi di libertà individuali e collettivi; se produce beni per i cittadini e non merci per i consumatori; se rimette al centro i territori, le loro vocazioni e il loro rispetto (quello che oggi manca e le cui conseguenze piangiamo anche in questi giorni); se rimette al centro la persona umana e i beni e servizi ad essa necessari. Non i mercati e la speculazione!

 Dobbiamo renderci conto che non tutto è possibile; non tutto è vero sviluppo. Dobbiamo assumere come punto di vista e di orientamento nelle scelte il “senso del limite”, con cui definiamo quel punto di vista generoso e non egoista che ci impone di pensare a chi verrà dopo, che non basta pensare all’oggi. Il modello industriale non va bene per tutto; tantomeno può essere adottato come punto di vista o di analisi e misurazione del benessere. Il tema delle risorse naturali e della loro conservazione è essenziale. Non si tratta di contrapporre crescita a decrescita, ma di assumere l’orientamento crescita/decrescita sulla base di categorie “nuove”, fondate invece su valori “antichi” e quindi far crescere: i servizi, le energie verdi (dove servono, quante ne servono – senza speculazioni), i trasporti pubblici, l’economia plurale (sociale e solidale), le agricolture e gli allevamenti biologici (il cibo costituirà sempre più l’elemento centrale nei conflitti futuri!);  trasformare le nostre città per i cittadini – non per le auto, tantomeno per la rendita. Occorre allo stesso tempo far “decrescere” le “intossicazioni” date dal modello consumista, le abitudini alimentari ed il modello di produzione di tipo industriale, la produzione di oggetti “usa e getta”, di apparecchi non riparabili, il traffico delle auto private e dei camion, la costruzione di nuove strade (che “chiamano” altre auto ed altri camion), di capannoni vuoti.

O assumiamo in toto il tema della riconversione ecologica dell’economia oppure non ha senso continuare a parlare di “sviluppo sostenibile”.

 E questo ha aperto una voragine nel cuore della stessa Democrazia. Abbiamo bisogno di rifondare un modello di democrazia sostanziale; la democrazia come valore e non come semplice forma di governo; una democrazia più partecipata – ma sulle idee e non sui nomi – che riconosca a pieno l’autodeterminazione del cittadino; una democrazia economica, alimentare, energetica, che non sia una parola vuota, ma che  torni a significare e ad essere “il potere del popolo”, che abbia il coraggio di mettere al centro la “questione fiscale”, quale primo patto tra Cittadino e Stato e quale strumento di giustizia ed uguaglianza. E quindi affrontare la crisi ed il problema del debito, sempre assumendo quel punto di vista generoso e non egoista verso chi verrà dopo di noi, senza bisogno di colpire sempre pensioni e servizi ed attuando una vera lotta all’evasione.

 

Questo è ciò che vorrei pensasse, dicesse e facesse il Partito Democratico! Ma so anche che è proprio questo ancora il problema del PD, “ingessato” sul piano dell’elaborazione politica dalle differenze tra chi strizza l’occhio al neo-liberismo e che si sente nel solco della cultura socialdemocratica. E’ quanto mai urgente invece trovare una sintesi nuova, una “nuova via” tra queste posizioni, anziché parlare solo di primarie! Altrimenti non credo che saremo uno strumento utile al Paese e falliremmo l’obiettivo di svolgere una nostra funzione storica. Il nostro progetto di “Ricostruzione” può essere questo, se apre davvero una stagione nuova di discussione e di decisioni.

 Giacomo Sanavìo

Direzione provinciale PD Pisa

Assessore provinciale (ormai per poche ore)

e-mail: Giacomo.sanavio@gmail.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/7/2012 - 12:30

AUTORE:
massimo

a questo punto ,dopo varie lettere dell'assessore sanavio,
mi sembrerebbe opportuna da parte sua una pubblica e chiara
iniziativa per richiedere al pd l'adesione all'internazionale socialista

11/7/2012 - 22:29

AUTORE:
Tiziano Nizzoli

Condivido anche io l'analisi di Sanavio, ma se per Pedro manca l'Europa, per me manca anche il mondo. Purtroppo dobbiamo rassegnarci alla globalizzazione ed in questo contesto dobbiamo impostare le nostre analisi e valutazioni. La soluzione gandhiana è un'utopia, il ben-avere si scontrerà sempre con il ben-essere e il detto "homo homini lupus" varrà sempre, provocando guerre di religione, per fame e per lo sfruttamento delle risorse del pianeta.
C'è un unica soluzione,... far governare le donne e vedere se fanno lo stesso casino che hanno fatto gli uomini fino ad oggi!

11/7/2012 - 17:19

AUTORE:
pedro

L'analisi è condivisibile, ma servirà pure una valutazione in un contesto più ampio al quale l'Italia ha aderito al 100%, PD compreso. Dall'Euro e dall'Europa non possiamo oggi tirarci fuori solo perché i conti politici e del debito pubblico nazionale non tornano.

11/7/2012 - 0:32

AUTORE:
spartaco

il pd non ha una componente socialdemocratica ma una componente post-comunista che non riesce ha fare un passo avanti verso la cultura socialista o laburista o socialdemocratica .