none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Da "Toscana notizie"
Incendi, altri quattro roghi in Toscana

28/7/2012 - 15:16

Toscana Notizie
Agenzia di informazione della Giunta Regionale
http://www.regione.toscana.it/toscananotizie
 
Incendi, altri quattro roghi in Toscana
 
FIRENZE -  Ancora incendi in Toscana. Sono quattro i roghi sui quali sta intervenendo il servizio antincendi boschivi della Regione Toscana, in collaborazione con squadre di volontrai e con i vigili del fuoco.
Secondo quanto riportato dalla Sala operativa della protezione civile regionale, a Villafranca in Lunigiana (Ms) le fiamme hanno consumato 2 ettari di bosco. Sul posto sono intervenute 5 squadre composte da personale dell’Unione dei Comuni della Lunigiana, vigili del fuoco e volontari. All’opera anche 2 elicotteri del servizio antincedi boschivi della Regione.

Un altro incendio dell’estenzione di un ettaro (4.000 metri quadri di bosco e 6.000 di campi coltivati) è scoppiato a Gaiole in Chianti (Si), in località San Vincenti. Sul posto sono intervenute 7 squadre, con vigili del fuoco e volontari, ed un elicottero.

Infine ad Arezzo, in località Mulinaccio (Ar), due squarde di vigili del fuoco e tre di volontari sono intervenute su un incendio di sterpaglie molto esteso, che ha consumato ben 15 ettari di vegetazione incolta.

Questi tre roghi sono attualmente in fase di bonifica.

Un nuovo incendio boschivo è stato infine segnalato in località Valenza, nel Comune di Aulla (Ms). La sala operativa della protezione civile regionale ha inviato sul posto un elicottero.

Fonte: foto u.m. dopo l'incendio sulle colline di Avane 4/5 sett. 2008
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri