none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
PAOLO MAGLI
Più trasparenza nelle spese dei Comuni

29/7/2012 - 10:47

PAOLO MAGLI
Il prolema è la trasparenza. La gestione della cosa pubblica nei Comuni e negli enti locali è in genere poco accessibile. I politici e i burocrati concepisono la cosa pubblica come una cosa loro, e invece di sentirsi al servizio dei cittadini - da cui ricavano gli stipendi - si credono come investiti da un potere divino, al di fuori di ogni regola.

Senza trasparenza non c'è democrazia perchè i cittadini non sono in grado di esercitare un vero controllo.. I Comuni dovrebbero diventare come una casa di vetro, sempre accessibile a tutti. . Trasparenza, significa soprattutto rendere comprensibili le spese, far sapere come vengono utilizzati  i soldi di tutti, fino all'ultimo euro. Ma è un impegno che nessuno si vuole assumere perchè l'opacità dà potere, consente di fare favori e di non rispettare la legge. . .

I Comuni - se voglono recuperare davvero il rapporto con i cittadini - dovrebbero pubblicare ogni mese in modo chiaro e comprensibile, ogni impegno di spesa deciso in ogni settore e ai vari livelli (delibere di giunta, delibere di consiglio, determine dei dirigenti). I cittadini dovrebbero essere mesi in grado di conoscere dove finiscono i loro soldi.

 

Certo si tratta di proposta che (per quanto normale in tutto ilmondo), può apparire provocatoria e rivoluzionaria nel nostro Paese, e che implica anche un impegno di risorse. Ma la democrazia non ha prezzo.

Ci auguriamo solo che non si trovi la scusa che manca il personale.........

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri