none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Marina di Vecchiano
Slow Food approda a Marina di Vecchiano

31/7/2012 - 14:04

Il Mercato della Terra Slow Food approda a Marina di Vecchiano:
si inizia il 1° agosto alle 18

 

Vecchiano –

 

 Il piccolo, ma gustoso evento nasce dalla sinergia delle strutture di Marina di Vecchiano e Slow Food Pisa - Monti Pisani, con il patrocinio del Comune di Vecchiano.
La cornice unica di Marina di Vecchiano accoglierà, quasi al tramonto, nel cuore dell’Orto delle Dune in Piazzale Montioni, un gruppo di produttori agricoli del territorio pisano, che venderanno direttamente dalle proprie aziende i loro prodotti della filiera corta.
 “La scelta di Marina di Vecchiano non è a caso; un luogo naturale unico in grado di accogliere i prodotti agricoli dell’entroterra esaltandone, colori, odori e sapori”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Sarà l’occasione per conoscere e degustare produzioni di qualità ed eccellenza che le aziende agricole e di trasformazione del nostro territorio possono offrire, garantendo l’assoluta freschezza e la massima tracciabilità” spiega l’Assessore alle Attività Produttive, Federico Meini.


L’inaugurazione di domani 1° agosto, oltre alla possibilità di degustare i prodotti, offrirà l’occasione per conoscere più approfonditamente l’Orto delle Dune. L’evento si svolgerà dalle 18 alle 23.
L’Amministrazione Comunale inoltre saluterà in questo contesto il ciclista Graziano Mannucci dell’Associazione C.A.R.E.S. in partenza per un tour in bicicletta da Navacchio a Mejugorje.
Per il programma dettagliato dei successivi mercatini dell’8,15 e 22 agosto consulta il sito slowfood.pisamontepisano.it e scarica la locandina su www.comune.vecchiano.pisa.it


Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

31/7/2012 - 17:48

AUTORE:
Lollo

Bene l'iniziativa, spero che chi sarà al mare gradisca e faccia un po' la spesa o si trattenga da quelle parti per conoscere l'iniziativa
Del resto i prodotti sono buoni e l'iniziativa è lodevole