Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Innanzitutto: buon agosto!
Da italiano giramondo che ha goduto delle bellezze di tre quarti del pianeta anzi da toscano conscio di abitare in una delle più belle regioni italiane o meglio da pisano memore della grandezza della sua città e della sua supremazia sul “mare nostrum” e infine da vecchianese superbo delle bellezze che la lotta di paesani hanno salvato dal cemento e mantenuto fino ad ora ma ancor più orgoglioso di abitare proprio nel cuore di questo territorio non posso far altro che dire: meraviglioso insieme ai tanti stranieri che in questi giorni si beano della nostra Marina e che fanno sentire i loro: fabulous fantastique fantastisch estupendo geweldig atletisk come questo affettuoso teutonico "papà chioccia" che forse oltre a fantastik dice anche: agosto moglie mia non ti conosco ma anche se sicuramente l’ha detto non l’ho capito!