none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Molina di Quosa
UN SUCCESSONE PER IL MOLINANDIA ROLLER CAMPING

9/8/2012 - 22:55

Si e' conclusa con successo la seconda edizione del " Molinandia Roller Camping", uno Stage intensivo e di alto livello per il perfezionamento tecnico delle dispipline dell'Hockey in Line  e del Pattinaggio Artistico.Il Campus  residenziale, a carattere Nazionale e della durata di 10 gg, anche quest'anno si e' svolto all'interno dell'Impianto Sportivo Comunale di Molina di Quosa , organizzato dalla Nuova Polisportiva Molinese con la Collaborazione dell'Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme ed il benestare della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio. I Ragazzi e le Ragazze sono stati alloggiati  all'interno di un apposito Campeggio allestito per l'occasione nella vasta Area Verde all'interno dell'impianto e sistemati in comode e grandi tende gentilmente messe a disposizione dal Centro di Coordinamento del Monte Pisano della Protezione Civile di Pisa. A loro disposizione per gli allenamenti all'interno dell'impianto stesso : la pista in parquet , le piste esterne appositamente allestite per la preparazione a secco , per la coreografia e  per lo steep , le zone a verde per la preparazione atletica e, le piscine per l'acquagin ed i momenti di relax.Rispetto alla prima edizione dell'anno passato, questo molinandia e' stato sicuramente piu' partecipato . Il passaparola di chi aveva vissuto la precedente esperienza e l'ottimo livello tecnico ed organizzativo trovato , hanno fatto si' che gia' dopo 15 gg dalla pubblicazione dell'evento sui siti  federali (avvenuta a meta'  maggio), la Nuova Polisportiva Molinese abbia dovuto necessariamente chiudere le iscrizioni per limite di recettivita'.In segno di solidarieta' verso gli atleti terremotati dell'Emilia la N. P.M. ha messo a disposizione ben 10 posti. In 8 hanno aderito, 5 ragazzi dell'Hockey modenese e 3 ragazze del pattinaggio artistico di Pico della Mirandola. Ben 65  i partecipanti provenienti un po' da tutta Italia: Bologna,Catania,Firenze,Forli‘,FortedeiMarmi,Massa,Modena,Napoli,Pisa,Pico della Mirandola, Roma,Trieste,VelletriInvariato lo Staff Tecnico formato:– per il Settore Artistico da Laura Ferretti e Claudio Scala ( entrambi allenatori 3° livello FIHP dello Staff Nazionale), e da Giada Bellini (3° Livello FIHP ),Rachele Balestri(3° LivelloFIHP ), Erica Atzori ( 2° livello Uisp )– per il Settore Hockey in Line, da Marco Bellini e Zurek Drahoslav ( entrambi allenatori 3°livello FIHP dello Staff Nazionale), coadiuvati  in alcune serate anche da Matteo Bellini capitano dei Bad Boars neopromossi in serie A1 e dai suoi compagni di squadra ( al fine di aumentare l'intensita' ed il livello tecnico delle partitelle di allenamento degli stagisti ).  Sono stati 10 gg intensi  e profiqui dal punto di vista tecnico, ma sicuramente anche molto divertenti, grazie ai momenti ludici organizzati a doc, che hanno fatto dimenticare ai partecipanti le fatiche dei numerosi allenamenti quotidiani.A Stage  finito e' ora un tam tam continuo sui principali social netword di ricordi , di scambi di fotografie, di colloqui telematici  tra nuovi amici, e di post di ringraziamenti sentiti e sinceri  da parte dei genitori ai due artefici principali del Molinandia Roller Camping: Silvia Sfingi e Marco Bellini. E' vero loro sono stati il nucleo attivo e creativo dello Stage , presenti 24 ore su 24 , ma entrambi ci tengono molto a precisare che l'ottima riuscita anche di questa seconda edizione , la condividono sicuramente  con i loro dirigenti e collaboratori per il supporto datogli durante tutte le giornate: Mimmo Lettera,Manuela Balestri,Stefano Dell'antico, Silvia Pieracci, Claudio Loni, insieme hanno formato un Staff ottimo che ancora una volta si e' dimostrato efficace e vincente.Un sentito ringraziamento per la collaborazione va inoltre , al Ristorante " Le Arcate" di Pugnano  che ha sponsorizzato l'evento , "sfamando " quotidianamente stagisti e staff ; al Centro di Coordinamento del Monte Pisano , che ha fornito 4 grandi tende; al Comitato Provinciale Aics di Pisa  che ha fornito il pulman per la gita all'Acquapark di Tirrenia; a Verter Tursi per il Comitato Uisp di Pisa che dedichera' un servizio televisivo sull'evento, ai vari negozi del paese di Molina di Quosa che in vario modo hanno contribuito . 
La Presidente NPM , Sig.ra Silvia Sfingi , ha voluto quest'anno inserire nello Stage anche un evento culturale/formativo, a completamento degli apetti tecnici offerti : un Meeting sull'  "Importanza della Nutrizione nello Sportivo" ,tenuto da Federico Potenti. un Nutrizionista specializzato nel settore.
Hanno visitato il Campus, osservato le attivita' svolte, l'ambiente appositamente creato e cenato insieme ai ragazzi relazionandosi con loro , le masime autorita' Federali presenti in Toscana: Claudio Bicicchi , VicePresidente Nazionale Fihp e Mario Tinghi, Presidente Regionale Fihp, nonche' la Consigliera Comunale Cristina Bellagamba con il marito , che hanno portato il saluto del Sindaco Panattoni e dell'Amministrazione Comunale tutta.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri