none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Mario Lavia
none_a
di Umberto Mosso
none_a
di Angelo Panebianco, Il Corriere della Sera
none_a
di Danilo Di Matteo
none_a
di Serena Sbrana
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Regione Toscana
Incendi boschivi, giornata critica in Toscana

11/8/2012 - 18:47


Incendi boschivi, giornata critica in Toscana
 

Scritto da Paolo Ciampi sabato 11 agosto 2012 alle 16:51
FIRENZE -

E’ un’altra giornata critica per gli incendi in Toscana, con le fiamme che stanno interessando diverse località del territorio regionale. Al momento tutti gli elicotteri del servizio antincendi, tranne quelli posizionati all’Elba e a Massa sono impegnati in attività di spegnimento, con tre situazioni in cui è stato richiesto l’intervento dei Canadair nazionali.

Sono decine le squadre attive per fronteggiare i vari incendi in corso.
Critica in particolare la situazione in provincia di Firenze, dove il servizio antincendi regionale segnala incendi boschivi a Montespertoli, in località Botinaccio, a Pelago, in località Raggioli, e a Reggello, in località Canova, mentre si sta intervenendo anche per un incendio di vegetazione nel comune di Bagno a Ripoli, in località Quattro Vie.
Nel comune di Casole d’Elsa, territorio già colpito duramente nel corso dell’estate, un incendio si è sviluppato in località Pievescola. Sul posto, oltre agli elicotteri di Pisa e Livorno, è impegnato anche un Canadair.
Nel primissimo pomeriggio le fiamme hanno interessato anche il comune di Chianni, località Rivalta, in provincia di Pisa; e i comuni di Casteldipiano, località Montenero, e di Arcidosso, località Salaiola, in provincia di Grosseto.

 Altre situazioni che hanno richiesto l’intervento di elicotteri e squadre si registrano a Radicofani e a Cetona, in località Podere Elmo,  in provincia di Siena (per questo incendio così come per Arcidosso è stato già richiesto l’intervento dei Canadair).
Sotto controllo invece le fiamme che questa mattina si sono sviluppate in località La Lecciona, a Viareggio, dove i danni sono stati limitati a 600 metri quadri di pineta bruciata.

 Concluso anche l’intervento in località Il Casone, a Bibbona, dove è bruciato un ettaro di terreno incolto.
 
Toscana Notizie Agenzia di informazione della Giunta Regionale direttore responsabile Susanna Cressati.

Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800e.mail agenzia@toscana-notizie.it  


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri