none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Parco della Pace di Pontasserchio.
La Festa del Parco della Pace

3/9/2012 - 23:39

La Festa del Parco della Pace

 

  Metà sagra, metà festa di paese, la festa del parco si svolgerà venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 settembre nel Parco della Pace di Pontasserchio. Tre giorni all’insegna del buon cibo e della buona musica che inizieranno venerdì con la musica a 360 gradi di “Lori e Davì”, continueranno sabato con una serata a base di danze latino americane a cura della scuola di ballo Ciclone Latino e finirà domenica con i Flashbook e lo spettacolo “Sale e olio” a cura dell’associazione Il Gabbiano. Ogni sera sarà possibile cenare con un menù che, per soli 15 euro, comprende un antipasto toscano, un piatto di zuppa pisana e uno di porchetta e patate arrosto, oltre ovviamente al vino. Domenica infine tornano le Domeniche al Parco con il Mercato della Terra dalle 11 alle 13 e il pranzo in collaborazione con Slow Food alle 13.

 

Per informazioni e prenotazioni 3347743777.    Iniziativa a cura dell’Associazione The Thing



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri