none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Saluti

4/9/2012 - 7:28




Toh!
O te?
Guà!
O te?
Mih!
Beh!
Com'è!
Uhm!
Vai!
Via!
Ooh!
Eeh!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/9/2012 - 19:18

AUTORE:
umberto

...proprio così.
La Natura fa anche questo effetto: avvicina chi si avvicina, anche per il breve momento dell'incontro o del sorpasso.
Non è educazione, sì ci vuole anche quel componente che non tutti hanno ma non necessario, è semplicemente essere nel punto giusto al momento giusto con l'umore giusto.
Mi sembra che già una volta abbiamo parlato di questo "saluto" fra camminatori, ma lo ridico.
Quando ho portato la prima volta mio nipote a passeggio sulla "via liberata" (strano ma ora che è chiusa è aperta)e incontravamo qualcuno che veniva dalla direzione opposta, io dicevo "salve" o "buongiorno" e il piccolo mi domandava se conoscessi quella o quelle persone. Alla risposta che no, mi domandava allora perchè il saluto?
La prima cosa che mi venne in mente fu di dirgli che se una cosa così si facesse in Corso Italia verremmo presi per scemi, ma lì, nella Natura, è la cosa più naturale che ci possa essere.
Ora lo fa anche lui, ma non a Pisa!

4/9/2012 - 10:12

AUTORE:
Sonia

Generalmente quando ci incontriamo, e intendo tra estranei, a nessuno passa per la mente di salutarci...anzi!... invece quando passeggiamo nel bosco, nel parco, sui sentieri di montagna o sulle scogliere, insomma in luoghi poco frequentati e/o faticosi da raggiungere, appena ci catturiamo con lo sguardo ci sorridiamo e ci scambiamo un breve saluto.
Quanto mi piace questo tacito accordo e questa sana abitudine che si consuma all'aria aperta!

4/9/2012 - 8:38

AUTORE:
Ultimo

Chi sei?
Dove vai?
UN FIORINO!
Si, ma chi sei?
Si, ma dove vai?
UN FIORINO!
Ma chi sei?
Ma dove vai?
UN FIORINO!
Ma vfc!!!!!