none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cronache di un prof. tifoso
Andria-Pisa 1-1
di Arbauz

9/9/2012 - 17:00

Si pareggiò
 
Fantastico! 50 Canale quest’anno trasmette in diretta le partite in trasferta del Pisa. E quindi eccoci al pezzo. Però in casa c’è un po’ di confusione, perché stasera c’è l’annuale ritrovo dei reduci dal soggiorno estivo nella leggendaria località sarda di Putzu Idu: una quarantina di persone (i cosiddetti “pisani a Putzu Idu” appunto) si precipiteranno all’imbrunire per arraffare formaggi sardi, salumi sardi, patatine sarde Crocchias, Mirti e Cannonau, nonché le due gigantesche torte Sacher che l’amica giornalista e scrittrice austriaca Schushi ha gentilmente portato per l’occasione.
 
Ma torniamo al match: il Pisa –su un campaccio un po’ spelacchiato- gioca con una maglia gialla che non ricordo di aver mai visto. La partita sembra equilibrata, in ogni caso il Pisa spinge un po’ di più, pur senza concludere granché. Ma all’improvviso purtroppo l’Andria segna di testa su calcio d’angolo. Dopo il goal il Pisa fa fatica a rimettersi in sesto e la difesa commette un paio di bischerate pericolose. Poi, finalmente, premiamo con forza e troviamo qualche calcio d’angolo e due occasioni, ma la palla non entra. Fine primo tempo e riflessione: possibile perdere da una squadra che non sembra affatto irresistibile? Beh, per ora pare di sì, comunque speriamo bene.
 
Si riattacca: ci si aspetterebbe un Pisa più offensivo e pimpante, invece l’Andria ci contiene bene e facciamo molta confusione. Entrano anche Gatto e Rizzo, ma non sembrano incidere molto, a esser sinceri. Al ventesimo c’è una grossa occasione con un colpo di testa di Perez dopo una punizione, ma azioni manovrate nisba. Tentiamo di premere ancora, ma sempre con iniziative poco lucide. Entra anche il cosiddetto bomber Scappini; sembra ormai che ci sia poco da fare, e invece su angolo Rizzo pareggia! Addirittura nel finale, con l’Andria parecchio giù di corda, Ciccio Favasuli inventa un tiraccio clamoroso, ma il portiere salva. Insomma si finisce col pareggiare: un punto in trasferta non si butta mai via, ma forse ci si aspettava qualcosa di più, anche perché l’Andria non è sembrato esattamente il Paris Saint Germain. Comunque meglio di niente.
 
Vado così a dare gli ultimi ritocchi per la festa: quando si perdeva avevo pensato di affogare il dispiacere col Mirto. Ma tutto sommato preferisco il Porto che abbiamo comprato qualche settimana fa in Portogallo. Urge comunque vittoria nella prossima disfida col Barletta.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/9/2012 - 11:35

AUTORE:
Stefano

Scettico sulla performance dello streaming di 50canale.tv che la scorsa stagione era comprensibile solo con i potenti mezzi extrasensoriali del Mago di Oz, ieri pomeriggio ho ripiegato sul sempre "entusiasmante" GP di Formula 1 e, di seguito, su una ancor più noiosa partita di serie B con un certo Kenneth Obodo a guidare il centrocampo grossetano... apprendo adesso che 50 canale tv, e non streaming, trasmetteva la diretta!!! Mannaggia a me, faccio ammenda in ginocchio sui ceci!!
Grazie Arbauz per i mitici commenti e per la preziosissima informazione!! Alla prossima

9/9/2012 - 23:10

AUTORE:
Chiocciola Sorrentina

la prossima volta mandiamoli in ritiro a Sorrento.

9/9/2012 - 22:53

AUTORE:
Rossocrociato

Dopo una passeggiata nei boschi zurighesi, in una struggente giornata di fine estate ho appreso dello striminzito pareggio dei gialli (mah!)pisani. Che dire, teniamoci stretto il punticino in attesa di un gioco che, stando alle cronache arbauziane latita un po', specie nelle gare esterne e coscienti che quest'anno, almeno per ora, manca uno che la butta dentro con la costanza di Perna l'anno scorso.
Nel frattempo vedo con dolore che il 14 ottobre il Pisa gioca fuori e così sfuma una preziosa occasione per venire all'Arena. Se ne riparla a Natale

9/9/2012 - 19:18

AUTORE:
!!!

Il Pisa pareggia ed è secondo, ma la notizia vera sono le due gigantesche torte Sacher portate da Vienna dall'amica Schuschi.

9/9/2012 - 19:06

AUTORE:
Vercingetorige

Dopo aver amenamente passeggiato nei boschi zurighesi in questa struggente giornata di fine estate, fingendo indifferenza per le vicende pedatorie della patria lontana, apprendo or ora dalla combinazione Televideo-Arbauz del pareggiuccio dei gialli (mah!)pisani. Ci teniamo stretto il punticino riflettendo però che, (Arbauz docet) il nostro gioco non ha ancora una fisionomia precisa, specie nelle gare esterne e soprattutto ci manca uno che la butta dentro con la continuità del Perna dell'anno scorso.

9/9/2012 - 17:30

AUTORE:
Salmantino

Giornata fresca oggi a Salamanca e, ironia della sorte, mentre a Pisa si celebra l'annuale evento "Pisani a Putzu Idu", qui, nella città cara a Miguel de Unamuno e (ahimè) a Francisco Franco, si tiene l'altrettanto annuale "Salmantini a Formentera". Ricevo l'incarico di preparare una sangria, ma non riesco a non controllare con cadenza regolare il sito del Televideo italiano... a temere dopo che esso segna un impietoso 1-0 a favore della compagine pugliese, a gioire e a riversare nuova energia nella preparazione della sangria quando il risultato diventa 1-1. E la puntuale cronaca di Arbauz mi dà segni di speranza per il prosieguo del campionato. Siamo secondi!