Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Cari Studenti, cari Genitori,
il prossimo 12 settembre prenderà avvio l’anno scolastico 2012-2013 e il Comune di Vecchiano vi accoglierà con tutti i suoi servizi attivi.
Purtroppo, da ormai troppo tempo, nei confronti dell’Istruzione Pubblica c’è un clima di disinteresse, ma questo di certo non ci scoraggia; ogni anno, a fronte dei costanti e ingenti tagli ministeriali, l’Amministrazione Comunale, per quanto di propria competenza, intensifica gli sforzi per mantenere alto il livello dell’offerta educativa.In questa direzione va tutto il nostro impegno per consentire a voi, ai vostri genitori e al personale della scuola, di usufruire al meglio dei servizi scolastici, con l’obiettivo di cercare sempre la massima e più proficua collaborazione.
Così, grazie anche a tutti voi, di recente, è stato confermato il tempo pieno nella scuola primaria di Filettole, che solo un anno fa sembrava destinato a esaurirsi. I miei ringraziamenti sono sentiti e doverosi, ma oggi non è certo il momento per i proclami, quanto piuttosto quello di rimboccarsi le maniche e continuare il lavoro con passione e serietà.
Per delibera del Consiglio di Istituto, le scuole dell’Infanzia di Avane e Nodica, nei giorni dal 12 al 21 settembre 2012 compresi, effettueranno solo orario antimeridiano; le prime classi delle scuole primarie di Migliarino e Filettole, solo per il giorno 12 settembre 2012, usciranno rispettivamente alle ore 12.30 e 12.40, quindi non sarà effettuato il servizio mensa.
Con queste poche righe, a voi va il mio piccolo saluto e un augurio grande: studiate e divertitevi, state insieme e imparate, istruitevi e diventate cittadini liberi e consapevoli, crediamo nel vostro entusiasmo e abbiamo bisogno della vostra intelligenza.
Vecchiano, 10 settembre 2012.
- Lorenzo Del Zoppo
Assessore alla Pubblica Istruzione ed alla Legalità - Comune di Vecchiano (PI).
Dottorando in Filosofia e Teoria del Diritto - Università di Pisa, Giurisprudenza.Praticante Avvocato abilitato al Patrocinio - Foro di Pisa.