none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
"Quelli del Giovedi" escursione di giovedi 13 settembre
Escursione da Groppa - Monte Prana - Groppa

12/9/2012 - 0:52


       Escursione da Groppa - Monte Prana - Groppa 

 

Questa settimana, la gita cade alla vigilia della festa di S.Croce per cui proponiamo, ai nostri amici, un'escursione in una località vicina alla città di Lucca, per poter essere presto alle nostre abitazioni e permettere di partecipare, a chi interessa, ai festeggiamenti della vigilia della festa.
Ritrovo ore 7,30 a Lucca loc.Ponte Freddana, davanti alla Farmacia.
Con le autovetture ci dirigiamo verso Pescaglia, in salita si continua fino alla Foce di Sella per poi prendere a sinistra per il paese di Groppa.

Lasciate le auto, ci incamminiamo seguendo il sentiero Cai n° 103, che aggira il Monte Piglione nella parte Nord, fino alla Foce del Crocione.

La Foce è un crocevia di diversi sentieri, prendiamo a sinistra il n° 101 fino a Campo all'Orzo, dove utilizzando il n° 104 si sale in vetta al Monte Prana.

 Il ritorno si farà utilizzando il percorso dell'andata.

 C'è la possibilità, per chi se la sente, durante il tragitto del ritorno una volta scesi a campo all'Orzo, di salire sulla vetta del Monte Piglione, per poi ritrovare il resto degli escursionisti al parcheggio delle autovetture al paese di Groppa.

Escursione della durata di 4 ore e 30, con un dislivello in salita di 400 metri.

 Gita per tutti.

 A Giovedì.

Fonte: Quelli del giovedi: foto gita - Penna di Lucchio
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri