none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Madonna dell'Acqua
La Chiesa della Madonna dell’Acqua

15/9/2012 - 1:21

Santuario della SS Concezione  

 

Si e svolto la settimana scorsa presso la Chiesa-Santuario SS Concezione  di Madonna dell’Acqua, la presentazione del libro” La Chiesa della Madonna dell’Acqua … una pia tradizione, un gioiello artistico del Settecento pisano e la storia di una parrocchia.  

 

Scritto da Mario Noferi e  pubblicato in occasione del 50° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Monsignor  Ettore Carugi, già parroco di Madonna dell’Acqua dal 1974 al 1986,    

 

La presentazione del libro e stata organizzata  dall’Associazione  "Gli Amici dei Musei e dei Monumenti Pisani" e  introdotta dal  Prof. Mauro Del Corso, Presidente dell’Associazione.  

 

Erano  presenti oltre l’autore Mario Noferi e  Monsignore  Ettore Carugi, il Prof. Ottavio Banti, il Prof. Franco Paliga e la Dott.ssa  Taglialagamba Sara.  

 

Gli interventi  basati  sulla narrazione del fatto che ha dato origine alla costruzione della chiesa,   la sua  struttura e infine la parte artistica   con i suoi affreschi che l’hanno resa  caratteristica,  e che il  libro   illustrata  in maniera  particolareggiata sia  gli affreschi che i vari arredi,  la  sua storia artistica  e i suoi  autori,  contribuendo così  a rendere particolare la devozione dei fedeli a questa piccola chiesa.  

 

La presentazione  del libro aveva lo scopo  di far conoscere alla comunità che a  breve inizieranno i lavori di restauro del tetto e  restauro conservativo degli  affreschi,  per una spesa  complessiva di 165.450,00  Euro  

 

Allo scopo di raccogliere fondi per  contribuire al restauro  è stato aperto un conto corrente bancario  presso il Banco Popolare (Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno  – Agenzia di Migliarino Pisano – via Mazzini 33), intestato a Parrocchia del SS Redentore.  

 

Si ricorda che la stampa  e stata donata  da Monsignor Ettore Carugi, e che il  libro è in vendita presso la Parrocchia di Madonna dell’Acqua  e l’incasso sarà  interamente devoluto  alla ristrutturazione del tetto.  

 

Ampi dettagli tecnici-amministrativi  relativi all’intervento sopra citato, presso la bacheca  dello stesso Santuario,  e la chiesa  del SS  Redentore in via delle Murella.

 

(Sbs)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri