none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa: riceviamo e pubblichiamo comunicato dell'Ufficio Stampa Pd Pisa
UN PO' DI CHIAREZZA SULLE PRIMARIE

19/9/2012 - 20:40

 
19 settembre 2012, comunicato stampa

 

 

UN PO' DI CHIAREZZA SULLE PRIMARIE


Se da un lato l'interesse mediatico intorno alle primarie conferma la validità della nostra proposta politica, dall'altro è urgente fare chiarezza. Non basta dire: io voto Renzi, io voto Bersani.
In attesa che siano definite le date e le regole, un punto è chiaro: le primarie sono il metodo che la coalizione di centrosinistra, dopo aver concordato delle linee programmatiche nella "Carta d'intenti", ha scelto per definire il proprio candidato premier alle elezioni politiche del prossimo anno.

 Vale a dire che per partecipare occorre aver fatto – e in tempi non sospetti – una chiara scelta di campo, e aver condiviso quella piattaforma politica e valoriale.
In questi giorni si rimane un po' interdetti nel leggere di impegni espliciti in favore di questo o quel candidato, della nascita un po' in tutta la provincia di comitati.

Ne farebbero parte anche fieri avversari del nostro schieramento, gente che si è candidata con un programma alternativo al centrosinistra e sulla base di esso, legittimamente, governa.
Non è pensabile che partecipi anche chi, ed è solo uno degli esempi possibili, fino a qualche mese fa sosteneva il governo Berlusconi.

O chi si metteva in bella mostra nei convegni insieme agli allora ministri del Pdl.
Il "campo" del centrosinistra è definito da un perimetro fatto di regole e valori condivisi, e non li inventiamo noi oggi.

Vanno dalla centralità del lavoro e della scuola pubblica all'impegno per i diritti civili, passando per il rifiuto del modello plebiscitario dell'uomo solo al comando che ha inquinato la nostra democrazia in questi anni. La Carta di intenti li riassume alla perfezione.
Saranno primarie aperte, lo dimostra il fatto che il Pd modificherà il proprio Statuto nella parte in cui prevede che il candidato premier è il segretario nazionale. Aperte ma regolate: all'Assemblea nazionale del 6 ottobre il Pd proporrà regole chiare.

 Il Far West non lo possiamo accettare.
Ai dirigenti del centrodestra, della Lega Nord, delle Liste civiche – della Val di Cecina ma non solo – che che in questi anni hanno portato avanti sul territorio politiche che non sono le nostre, a loro diciamo: organizzate le vostre, di primarie.

 

Antonio Mazzeo (Responsabile organizzazione Pd)
Francesco Nocchi (Segretario provinciale Pd)
--
Michele Morandi
(Ufficio Stampa Pd Pisa)
 
Contatti:
ufficiostampa@pdpisa.it
www.pdpisa.it
  www.facebook.com/pdpisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/9/2012 - 13:01

AUTORE:
S.C.

Più che chiarezza leggo ancora tanta ambiguità. Non capisco il senso di questo articolo... come se mancassero soggetti, verbi e complementi oggetti...