none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
di Riccardo Maini: Alienazione di immobili

23/9/2012 - 20:03

SAN GIULIANO TERME: ALIENAZIONE DI IMMOBILI


Sul sito del Comune di San Giuliano Terme vi è un “Avviso di esperimento di asta pubblica per l'alienazione con riserva di conduzione in affitto da parte del Comune di San Giuliano Terme di un immobile di proprietà comunale sito in San Giuliano Terme, via G.B. Niccolini 36”, la Casa Bacci già dei Monaci Camaldolesi.
L’edificio – si legge nel bando - è un palazzo di vecchia costruzione ubicato nel centro di San Giuliano Terme, composto da tre piani fuori terra e soffitta abitabile, (tot. mq. 753).
La pianta dell’edificio è su base rettangolare e nella parte tergale posta a nord è collegata ad un giardino realizzato a gradoni per armonizzarsi con l’andamento naturale del territorio circostante.
Il prezzo a base d’asta è stabilito in € 1.473.160,00 , il contratto di affitto a favore dell’Amministrazione Comunale avrà una durata di dieci anni al canone annuo di affitto massimo pari al 5,83% del prezzo di acquisto .
Un affare da non perdere !!
Facendo due calcoli si vede che il comune verserà al compratore, annualmente, 85.885 euro, che per dieci anni fanno 858.850euro.
L'acquirente si troverà proprietario, al termine dei due lustri, di un immobile di 753 mq. che avrà pagato meno di 614.310euro , poco più di una villetta di 200mq a Ghezzano. Con il passare del tempo si potrebbe ipotizzare una richiesta di cambio d'uso e così potrebbero saltarci fuori degli appartamentini molto caratteristici e di sicuro pregio.
A prezzo di realizzo si può comprare invece a Colignola, via Provinciale Calcesana, un immobile attualmente adibito a sede di distretto di Polizia Municipale per 516.000euro di circa 340mq., che data l'ubicazione e il contesto in cui l'immobile sorge, può essere riconvertito con destinazione d’uso sia abitativa che commerciale/direzionale.
Le critiche e l'opposizione fatte a questo tipo di vendite sono risapute, ma i cittadini di San Giuliano Terme come accettano queste operazioni che liquidano quel poco di patrimonio immobiliare ancora rimasto ?.
Non è pensabile che si possa condividere, ne tanto meno approvare, queste scellerate operazioni, ma per salvarsi dal disastro finanziario del buco di tre milioni e mezzo di euro, questa amministrazione non può andare molto per il sottile. Forse tutti coloro che hanno a cuore il futuro del Comune di San Giuliano Terme dovrebbero manifestare il loro sdegno per questo modo di amministrare il territorio, per far capire al sindaco e giunta che questo non è il modo corretto di gestire il bene pubblico.
Procedendo di questo passo chi verrà, tra breve, a governare il Comune troverà solo terra bruciata e sarà costretto ad aumentare le tasse per poter sopravvivere ed ad essere penalizzati saranno sempre e solo i cittadini. Anche i partiti che sostengono questo governo locale dovrebbero impedire queste operazioni che hanno il solo deleterio scopo di liquidare quel poco di capitale immobiliare rimasto, ma come dice un saggio e attempato consigliere del PD, bisogna pur sopravvivere, mors tua vita mea.
Cons. Riccardo Maini (Indipendente)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri