none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
AURELIA
Fra poche ore...si apre-
Ora è aperta!

25/9/2012 - 10:54

Fra poche ore sarà finalmente aperta la nuova bretellina che l'ANAS ha predisposto per i lavori di manutenzione del tratto dissestato dall'alluvione del Natale 2009.

Come già riportato su questo giornale, il Comune di Vecchiano, diretto interessato alla sicurezza del tratto finale A11-SS1, si augura che l'azienda stradale avvii i lavori anche per la tristemente famosa rotatoria prima che succedano tragici incidenti.

Seguiranno altre notizie.

Non ho voluto utilizzare altro spazio del giornale e continuo con questo già aperto.

Ecco il reportage fotografico dell'apertura della bretella alle 15.20 nel senso Viareggio (foto 10) e alle 17.00 (foto 12) per quello verso Pisa.

non ho tempo ora per farvi anche il resoconto di ciò che sono venuto a sapere perchè ho urgenti necessità familiari.

a presto comunque.

Fonte: testo e foto u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/9/2012 - 0:06

AUTORE:
H.Bosch

Ma perchè sull'Aurelia ti risulta che ci sia la corsia d'emergenza...la gente è piena ma di queste caz...ops corbellerie...

26/9/2012 - 16:08

AUTORE:
Luca

in autostrada c'è la corsia di emergenza li no! Poi cosa ci faranno chiedilo a chi sta vicino.. ricordati le mie parole!

26/9/2012 - 13:39

AUTORE:
ACI

e allora? la stessa cosa che faresti in autostrada: chiama il carro attrezzi!
Che attinenza c'è fra auto con gomma forata di ora e gente con le braccia bucate di prima, non riesco a capirla!
dato che sulla vds siamo abituati ai veggenti: dillo te cosa ci faranno, non ci far fare fantasticherie come um.

26/9/2012 - 12:43

AUTORE:
Gino

Se la strada deve essere smantellata con costi alti allora sarebbe intelligente utilizzarla come pista ciclabile o in altro modo senza ulteriori spese e a beneficio dei cittadini. Smantellarla è un inno allo spreco.

26/9/2012 - 12:33

AUTORE:
Luca

Se dovesse fermarsi un auto in quel tratto che facciamo? vedrai dopo il fine lavori cosa ci faranno,caro U M la gente è piena delle fantasticherie che racconti Ciao

26/9/2012 - 12:00

AUTORE:
u.m

Salve, io ho scritto che i terreni verranno rimessi in pristino stato e riconsegnati ai proprietari, non la strada.
Parlando con gli operatori ANAS è saltato fuori che sarà un grande lavoro non solo lo smantellamento, ma lo smaltimento di tutto il materiale occorso a costruire la bretella.
L'uso per nuove massicciate sarà la priorità, ma difficoltoso e oneroso lo stoccaggio.
Resta valido il discorso della grande spesa per questo e per quello, ma quei soldi non sarebbero potuti andare in altri canali, erano per lì e lì dovevano essere spesi.
Questa è la verità, non certo la mia/nostra convinzione.

26/9/2012 - 11:23

AUTORE:
metatese

Buon giorno ,scusate ma ho letto bene? l'attuale tratto di strada verrà riconsegnato ai loro Proprietari?e l'ANAS cosa pensa che ci faranno i proprietari una pista di GO- KART........questa è la dimostrazione di quanto spreco di soldi pubblici ci sia in ITALIA...è una vergogna!!!!!!!

25/9/2012 - 21:42

AUTORE:
u.m.

Nel titolo le visioni del nuovo lavoro, in ordine di arrivo.
I quattro commentatori sparano a raffica, su per giù con lo stesso spirito, sul disagio che potrà provocare l'opera nell'immediato futuro.
Gentile Sonia per non chiudere l'Aurelia per i lavori necessari al consolidamento e creare in quel modo dei veri disagi, credo sia meglio così dove il disagio è per un leggero rallentamento per fare due leggere curve: stessa larghezza, stessa lunghezza e allora? L'unico vero disagio è per i ciclisti, ma anche nel vecchio tratto erano molto penalizzati.
Luca, dovè l'esproprio?
I terreni sono stati presi in prestito e verranno riconsegnati alla fine dei lavori nel primitivo stato, con grande dispendio di energie per liberare una striscia di terreno che non credo attiri insediamenti commerciali!
Ultimo, mi meraviglio!
Se vedi e leggi bene l'ora dell'apertura al traffico che sarebbe dovuta essere alle 14.00, lo slittamento alle 15.20 è stato per colpa del caotico traffico che impediva agli addetti ANAS di lavorare in sicurezza. Hanno dovuto fare le strisce diritte a zigzag fra le auto e senza nessun apporto di vigili, carabinieri e polizia.
Va detto però che sono stati i direttori ai lavori a volere ciò, non era un disservizio degli addetti alla sicurezza della circolazione!
Se la segnaletica orizzontale fosse stata fatta nello stesso tempo sarebbe successo un caos e invece prima da una parte e poi dall'altra ha fatto sì che tutto filasse liscio.
E allora dove è la rotonda davanti all'autostrada se ora è più aggrovigliolata di prima?
Amaro mio, davvero amaro il tuo commento!
Dimmi dove vedi una piazzola!
A tutteqquattro devo dire che lo spaccio si riduce al minimissimo perché il tratto dell'Aurelia vicino alla ferrovia si trasformerà nei prossimi giorni in un grande cantiere dove non circolerà NESSUNO e la nuova strada non ha NESSUN posto dove fermarsi, né spacciatori senza rifugio, né clienti senza parcheggio!
Due grandi barriere di blocchi di cemento chiuderanno il chilometro della droga che si sposterà certamente in altro posto, ma così è ovunque.
Un appello alle ferrovie e al comune: momentaneamente i bastardi sono rifugiati nel piccolissimo sottopasso accanto al chiosco chiuso di fronte all'uscita autostradale e quindi facile farli allontanare non avendo loro più la via di fuga sopra la ferrovia.
Un ultima cosa che mi preme dire è che il disagio vero sarà per le attività chiuse (bar, distributore Shell e marginalmente l'altro Tamoil), ma ci sono in atto sicuri risarcimenti.
Questo (non) è tutto, ma è troppo lungo...sennò!

25/9/2012 - 19:45

AUTORE:
Don Bairo (il cappellano degli onanisti)

hanno fatto la piazzola di sosta per lo spaccio, tipo autogrill!

è giusto, si deve poter spacciare onestamente, senza rischiare la pelle per colpa dei ricchi borghesi itagliani razisti che sfrecciano con i loro SUV, SUV, SUV!!!!

25/9/2012 - 14:40

AUTORE:
Ultimo

......... una bella e grande rotonda all'uscita dell'autostrada. ......... Adesso i primi a ringraziare saranno gli spacciatori e i loro clienti. ........ Ultimo.

25/9/2012 - 12:50

AUTORE:
Luca

Dopo la strada vedrete cosa uscirà fuori in quel tratto espropriato.......

25/9/2012 - 11:09

AUTORE:
Sonia

Inaugurazione fa venire in mente a qualcosa di nuovo utile e atteso...qualcosa che serve per alleviare il disagio...ma in questo caso la vedo dura!!!