none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
DONAZIONE CASA EDITRICE ETS

25/9/2012 - 13:51


DONAZIONE CASA EDITRICE ETS

 

 Tempi duri per i capitoli sulle attività culturali dei bilanci comunali, ma grazie ad una rete molto forte sul territorio tra istituzioni, realtà produttive locali e associazioni di volontariato, la "luce in fondo al tunnel", per richiamare un'espressione in voga ai piani alti dei palazzi romani, talvolta è accecante! dove la casa editrice pisana ETS ha donato alla biblioteca comunale oltre  50  volumi di narrativa, saggistica e storia locale.

La donazione ufficiale è avvenuta in occasione del settembre sangiulianese, a simboleggiare l'alto valore culturale di questo atto.

A ricevere i volumi dalle mani di Alessandra Borghini della casa editrice ETS, è stato l'assessore alla cultura del comune termale, Fabiano Martinelli, il quale ha ringraziato ETS per la sensibilità dimostrata nei confronti della comunità sangiulianese.

Durante la cerimonia, l'assessore Martinelli ha comunicato anche l'incremento degli utenti della biblioteca comunale: un libro della biblioteca è entrato nella casa  di duemila sangiulianesi ( dato aggiornato a settembre 2012).

"Con la crisi economica - ha chiosato l'assessore Martinelli - le famiglie fanno più attenzione alle spese, e le biblioteche comunali costituiscono un'importante opportunità di risparmio per gli amanti della lettura, senza costringerli a privarsi del piacere di leggere e consentendo a tutti di vivere avventure magnifiche e viaggi incredibili comodamente da casa e senza dover spendere soldi.

Attraverso il patrimonio librario pubblico si offre alla comunità un bagaglio e un patrimonio culturale che abbiamo il dovere di difendere a tutti i costi".   ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ MEDIALIBRARY ON LINE-BIBLIOTECA DIGITALE  È in corso di attivazione presso alcune biblioteche della Rete Bibliolandia il Progetto Multimediale, che prevede l’utilizzo di una vasta serie di risorse digitali.

Vari modelli di e-reader e tablet sono presenti nella Biblioteca Provinciale di Pisa e nelle biblioteche comunali di San Miniato, Pontedera, Santa Maria a Monte, Cascina, Volterra, Vicopisano, San Giuliano Terme, Calcinaia, Ponsacco. All’interno dei device si trovano opere digitalizzate e rintracciabili gratuitamente sul web; opuscoli storici, volumi di interesse locale e opere in lingua straniera digitalizzati dalla Rete Bibliolandia; e-book acquistati dalla Rete attraverso la piattaforma MediaLibraryOnLine e disponibili al prestito per 14 giorni. MediaLibrary.it è un portale web attraverso il quale è possibile consultare diversi tipi di risorse digitali: e-book, quotidiani e riviste, audiolibri, musica, filmati, immagini, enciclopedie, banche dati, corsi a distanza.

Il portale viene costantemente aggiornato con l’aggiunta di nuove risorse scelte dai bibliotecari e messe gratuitamente a disposizione degli utenti nelle biblioteche di riferimento.Attraverso il portale si può accedere anche alla banca dati Pressdisplay, la più grande edicola online del mondo, dove è possibile leggere, stampare e ascoltare più di 1300 giornali e riviste prestigiosi, e i relativi archivi, provenienti dai principali Stati.

Da MediaLibrary on line è possibile  accedere anche a TRIO, il sistema di web learning della Regione Toscana che mette a disposizione gratuitamente circa 1700 prodotti didattici per accrescere il bagaglio di conoscenze e favorire l’acquisizione di certificazioni professionali.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri