none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Mario Lavia
none_a
di Umberto Mosso
none_a
di Angelo Panebianco, Il Corriere della Sera
none_a
di Danilo Di Matteo
none_a
di Serena Sbrana
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
COMUNE DI SAN GIULIANO TERME
Settembre Sangiulianese
presenta

27/9/2012 - 22:39


COMUNE DI SAN GIULIANO TERME

Settembre Sangiulianese

presenta  ALTE NEUE LIEDER

 

Antologia di Lieder del Romanticismo Tedesco

 Musiche di Piero Nissim

Armonizzazioni di Franco Meoli 

 

“La ninnananna di Brahms”, “Heidenröslein di Schubert”,…Le più celebri poesie del romanticismo tedesco siriconoscono da tempo più nei grandi compositoriche le hanno musicate che nei poeti che le hanno scritte.Qui vengono riproposte in nuove melodie, armonie e“ambientazione” sonora. Un progetto stimolante,una "sfida" (ma perche no?) con i grandi maestriche hanno reso questi testi celebri e immortali.

 

                                                                                         Piero Nissim (voce)  Franco Meoli (piano)

Con la partecipazione straordinaria di Giulia Peri (soprano)

 

 Domenica 30 settembre 2012 ore 21,30

Sale delle Conferenze della Stazione di SGT

 Posto unico €. 10,00

Apertura cassa ore 21,00

Info: 050 937257 - 329 0549160piero.nissim@gmail.com 

E' IN USCITA IL CD CON I BRANI DEL CONCERTO con presentazione e commenti di Renzo Cresti, Gaetano Giani Luporini e Arduino Gottardo

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri