Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Avete visto l’inquietante “Il mistero di Sleepy Hollow” dove un immortale feroce cavaliere senza testa uccide e finisce ingoiato da una maestosa quercia nel bosco vicino al paese, cavallo e tutto?
E se fosse così anche nel nostro bosco?
Chi può dire di no se senti urli schiamazzi fruscii sibili sospiri scricchiolii battiti e… strane presenze?
Mettiamo allora un cartello sulla Via dei pini:
Pineta di Migliarino.
Divieto di accesso a stranieri, sporcaccioni e malati di cuore.
Antiche anime di antichi abitatori dei boschi e delle piante, un consiglio: rimanete dentro i sicuri alberi perché fuori c’è gentaccia!