Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Primo Ottobre
Oggi è il 1° Ottobre, San Remigio.
Ai miei tempi cominciava la scuola. C’era la festa dei “remigini”, si andava dalla nonna che ci dava due pasticcini e ci regalava una penna o delle matite per la nuova avventura scolastica.
Era il tempo in cui eravamo bambini e c’erano quasi quattro mesi di vacanze estive per le nostre tante “bischerate” e otto di studio e di compiti. Il gusto pieno della vita! Un paio di settimane fa sono andato a una cena di amici di infanzia degli anni Quaranta e Cinquanta e sono venute fuori delle belle nostre vecchie “bischerate”.
Oggi le scuole sono cominciate prima ovunque. Qui da noi nella seconda settimana di settembre, bisogna essere efficaci ed efficienti. Tecnologici e competitivi.
A scuola mia è stato lanciato un progetto “Tablet in spalla” che sostituisce i libri digitali ai libri cartacei. Vedremo… Bisogna guardare gli Usa, dove le scuole sono ricominciate il 15 Agosto. Ohibò!
Ma è inevitabile che sia così: le famiglie di oggi sono assai diverse, se ci sono. Le madri lavorano, i padri lavorano, se il lavoro c’è e non possono badare ai figli per un tempo così lungo. La tecnologia ha preso il sopravvento.
Però a vedere i miei amici di infanzia tanto male non siamo cresciuti, abbiamo frequentato molto l’Università della strada: la sera si suonavano i campanelli, di giorno si lottava con le cerbottane e si costruivano macchinine di legno con ruote a cuscinetti a sfera che sfrecciavano sulle strade poco trafficate, tranne poi passare indenni sotto un pullman. Miracolo! Niente scuola, niente compiti! Ma quante cose si facevano e il divertimento era molto.
Oggi i nostri figli hanno il telefonino ultimo modello, un sacco di videogiochi, internet, la Tv in camera, il Pc, l’iPad e l’ultima invenzione tecnologica. Niente a che vedere con la nostra arretrata semplicità.
Sarà meglio o sarà peggio? Mah, solo gli dei hanno una risposta.
Ma com’era bello cominciare la scuola il 1° Ottobre!
Ovidio Della Croce