none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
RUGIADA

3/10/2012 - 7:57




Sentita a Calambrone, spiaggia libera sullo Scolmatore:


“lo sapete care,  io e mè mari lo abbiamo fatto sul pràa vesin i Navigli, in una notte di luna piena, notte di fecondità, e così abbiamo chiamata la ninin Selene

 

Dice una milanese alle signore vicine di ombrellone conosciute nella vacanza in Toscana.


“bello!!”,  dicon tutte.


“O care siòre, io ghe l’ho fato n’una giornata di temporal e un ciaro fotio de saeten ghe abiam ciamata Fiamma la putea!


Dice una veneziana che è a Livorno da parenti.


“bello!!!”,   ridicon tutte.


“Gustavooo!... 'E sentitoo?”


Urla una livornese al marito che cerca nicchi sulla battigia.


“Io e  r mi omo s’è fatto la notte di Sallorenzo, ‘n Cortano, nell’erba tutta mézza, che m’aveva detto ver brodo --vieni c’è le stelle filanti-- nato d’un cane, e ce lo filò come na ‘omèta, coda e ttutto, e allòra, come la devo chiamà la bimba vando nasce verso aprile, Guazza?”
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/10/2012 - 9:23

AUTORE:
Ritorno

Il piccolo indiano si lamenta col padre del proprio nome.
Vedi figlio mio è la tradizione di noi indiani. Quando é nata tua sorella siamo usciti dal tee-pee e la prima cosa che ci ha colpito le ha fornito il nome: luna rossa splendente nel mattino, lo stesso per tuo fratello: corvo nero che batte le ali. E' la nostra tradizione millenaria, che dobbiamo sempre salvaguardare, hai capito Piccolo cane che lo prende nel c...o?

3/10/2012 - 8:41

AUTORE:
Ultimo

......... in modo un pò più originale ad esempio a letto ....... e le dessero un nome altrecchettanto originale ...... ad esempio Maria ....... dimostrerebbero, almeno, di avere un pò di fantasia e starebbero più all'asciutto e più comodi. ....... Ultimo.