Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Accidenti all’italiano e alle sue sfaccettature linguistiche!
Come le fini zanzare, fine ultimo del fine Ultimo nell’altrettanto fine commento di un Lettore, anche queste mie fini chioccioline, per non fare una brutta fine in un giorno di pioggia fine fine ma dannosa, hanno trovato, su un astuccio che aveva avuto fine, la fine della loro disavventura, proprio sopra dove stava scritto che chi fuma fa una brutta fine, ma loro, alla finfine, non sanno leggere e poi… il fine giustifica i mezzi!
p.s.
che brutta fine deve fare uno che a dir la verità non è mai stato né fine né fino!
p.p.s.
ma tanto non metterò fine alle mie… posso dire: finezze?