Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Piove sì, ha piovuto anzi, ma non tanto da far sparire le spaccature della terra assetata e ringrinzita.
Nel bosco si va verso la stagione degli amori per i grossi mammiferi: daini e cinghiali, e la fregola si fa più intensa.
Durante la notte c’è un viavai di maschi e femmine che si divertono a far della cubo-dance per influenzare il partner esibendosi in incredibili prilli giravolte e saltelli da far impallidire Travolta.
Non ci credete?
Venite con me qualche notte di luna piena e potrete gustare il ballo del cignale, con la musica dell’allocco sottofondo gufato e pinzotti di zonzale.
Tutto aggratisse!